Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Scopo: proporre soluzioni sul decongestionamento e sul rilancio dell’area del futuro cantiere

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Nuova seduta del tavolo di concertazione sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, convocato dalla Regione Basilicata e che ha visto la partecipazione deiSindaci dell’Unione del lagonegrese, che sarà attraversata dalla linea, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr, Anas e Provincia di Potenza.
Obiettivo dell’incontro, proporre analisi circostanziate per decongestionare e rilanciare l’area del futuro cantiere, migliorando la viabilità principale e potenziando quella alternativa.

- Advertisement -
Ad image

Il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, ha spiegato che “è stato esaminato il lotto 1C e abbiamo discusso dell’impatto sul territorio, delle misure che bisogna sostenere per limitare i disagi alla viabilità durante i lavori e per proporre azioni di rilancio per l’area.
Tanto, in virtù della unanime constatazione della rilevanza dell’opera e della necessità che venga realizzata perché strategica per l’Italia, per il Sud, dando, inoltre, una nuova possibilità di connessione alla rete nazionale alla Basilicata”.

Il tavolo tornerà a riunirsi dopo che Anas avrà redatto un prospetto tecnico per un intervento sulla SS 585 “Fondo Valle del Noce”, mentre la Provincia di Potenza indicherà le misure da adottare su altri itinerari indicati dai Sindaci e, in particolare, sulla Galdo-Pollino.

“La sintonia riscontrata tra Regione e sindaci e la sensibilità mostrata nel dialogo propositivo – ha concluso Pepe – danno la rappresentazione del senso di responsabilità delle istituzioni nell’affrontare in modo condiviso le sfide infrastrutturali e nel valorizzare le opportunità di crescita e coesione per la Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
Successivo Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?