Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Un’indagine chiusa troppo velocemente. Un’ipotesi di suicidio che non ha mai convinto i familiari di Antonio Greco, l’operaio 53enne morto nel giugno 2019 mentre lavorava per una ditta esterna in uno stabilimento dolciario della provincia potentina.

- Advertisement -
Ad image

L’uomo è precipitato dal tetto della fabbrica; lì secondo le prime ricostruzioni non si sarebbe dovuto trovare quindi l’ipotesi del gesto volontario.

Grazie alla determinazione della vedova di Greco e dei suoi legali, gli avvocati Savino e Ottavia Murro le indagini – dopo due richieste di archiviazione – sono state riaperte.

Il Pm Sarah Masecchia ha chiesto il rinvio a giudizio per Carmine e Stanislao Santagata, amministratore e capo cantiere della ditta per la quale lavorava la vittima. Sarà il Gup Francesco Valente a dover decidere nell’udienza del 4 novembre prossimo.

Con l’accusa di falsa informazione al pubblico ministero è stato disposto il rinvio a giudizio di un collega della vittima, lo stesso che a poche ore dalla tragedia aveva pronunciato delle parole alla vedova che aveva alimentato i sospetti sulla prima ricostruzione.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Tag Balvano, greco, operaio, vittima
Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Successivo Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?