Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Cultura ed Eventi

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 otobre 2025 – Un weekend all’insegna della partecipazione, della natura e della cultura ha animato Monticchio con l’edizione autunnale del Ninfea Festival – “Luci d’Autunno”, tra Monticchio Bagni e Monticchio Laghi.

- Advertisement -
Ad image

Un appuntamento pensato per offrire accanto alle tradizionali sagre del territorio con cadenza annuale, un nuovo modello di evento autunnale, capace di coniugare scoperta, riflessione e convivialità.

Due giornate – si afferma in una nota – che hanno racchiuso il valore simbolico e comunitario di un territorio accogliendo bambini, famiglie, ragazzi e pubblici di ogni età, dando vita a un’esperienza inclusiva e condivisa ognuno con i propri interessi, proponendo così un’offerta completa.

Dalle escursioni naturalistiche, alle visite guidate ai cantieri del progetto Borgo Monticchio, al momento istituzionale con l’inaugurazione del nuovo Centro Visite Monticchio Bagni, primo traguardo concreto dei progetti finanziati con il PNRR Borghi Linea A, fino ai laboratori per bambini, al pranzo conviviale in piazza Lanarie ai grandi momenti culturali e musicali.

La varietà dell’offerta ha rappresentato uno degli elementi centrali dell’iniziativa: bambini e famiglie hanno partecipato ai laboratori e alle attività di gioco, gli adulti alle passeggiate tra i boschi e i luoghi simbolo del Vulture, i giovani hanno riempito la piazza per il concerto di Eugenio Bennato & Taranta Power (foto di copertina), mentre un pubblico numeroso ha assistito con entusiasmo allo spettacolo “Rispetto Tour – Le Radici del Futuro” di Federico Quaranta, che ha concluso il festival con un racconto intenso sul legame tra uomo e natura.

Grande partecipazione anche per le Giornate FAI d’Autunno, curate dagli studenti dell’I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture, che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta del Monastero di Sant’Ippolito.

Un segno tangibile di come il Ninfea è riuscito ad unire formazione, esperienza e conoscenza del territorio, coinvolgendo la comunità in ogni sua fascia d’età un modo per promuovere e valorizzare il territorio e Monticchio che conferma la propria vocazione a essere un luogo di rigenerazione permanente, in cui natura, cultura e partecipazione si intrecciano per costruire un nuovo modello di sviluppo locale.

Il progetto “Borgo Monticchio Bagni” è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1, Componente 3, Misura 2, Investimento 2.1

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Successivo Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?