Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
Sport

Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Ha preso il via la trasferta della Nazionale Italiana di Grappling ai Campionati Mondiali UWW 2025 in Serbia, un evento che segna un nuovo inizio per il movimento italiano del Grappling.
Una delle figure a guidare la spedizione azzurra nel ruolo di Team Manager è il Maestro Lucano Massimiliano Monaco (foto di copertina), figura di riferimento per il settore e punto di contatto operativo tra atleti, tecnici e federazione.

- Advertisement -
Ad image

Al fianco del Maestro Monaco operano i Direttori Tecnici Maestri Andrea Lavaggi e Bernardo Serrini, con il supporto della Commissione Nazionale BJJ/​Grappling guidata dal Presidente Dario Bacci.
La scelta federale di estendere la Commissione BJJ al Grappling rappresenta un cambio di rotta strategico per favorire la crescita del settore con una struttura unitaria e coordinata.

Non è stato un percorso semplice: i tempi organizzativi estremamente ridotti, le risorse economiche limitate e il fatto che il settore Grappling abbia subito in passato una prolungata fase di inattività – si precisa in una nota – hanno posto sfide significative. In queste condizioni, alcuni atleti meritevoli non hanno potuto essere convocati, una realtà che la Commissione ha affrontato con rammarico ma che vuole trasformare in spinta per costruire criteri sempre più equi e inclusivi.

Malgrado le difficoltà, la selezione della squadra si è basata su risultati concreti nei circuiti riconosciuti: il Campionato Italiano No-Gi di BJJ (UIJJ), l’Ocean BJJ Pro Championship, gare internazionali riconosciute da FIJLKAM, e il Campionato Italiano di Grappling.
Ed è con grande orgoglio che annunciamo gli atleti convocati per i Mondiali 2025 in Serbia:

  • Federico Rotoni (66 kg)
  • Christian Frillici (84 kg)
  • Antonio Saltups (92 kg)
  • Alessandro Ardini (92 kg)
  • Giulia Angiolini (53 kg)
  • Emma Rosini (64 kg)

In sinergia con UIJJ, che ha condiviso parte degli oneri organizzativi, l’Italia parteciperà con l’obiettivo non solo di competere, ma di lanciare un segnale concreto: il Grappling italiano vuole tornare protagonista e strutturarsi con criteri chiari e meritori.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Successivo Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?