Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
CronacaIN EVIDENZA

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Le attività ispettive hanno interessato i Comuni di Lauria, Melfi e Pignola

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Potenza, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 19 lavoratori “in nero” o “irregolari”. Le attività ispettive hanno interessato i Comuni di Lauria, Melfi e Pignola.

L’impiego irregolare di manodopera ha interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali ristoranti, impianti sportivi e negozi di abbigliamento e calzature. Inoltre, nell’ambito di ulteriori e autonomi interventi condotti a contrasto all’evasione fiscale, i finanzieri lucani hanno riscontrato numerose violazioni agli obblighi di memorizzazione e di invio dei corrispettivi telematici nonché di revisione periodica dei misuratori fiscali.

Tra gli esercizi commerciali interessati dalle irregolarità figurano imprese presenti nell’intera provincia esercenti, tra le altre, le attività di bar, panificio e barberia.

In un caso specifico le Fiamme Gialle della Compagnia di Rionero hanno individuato una rivendita di generi alimentari che provvedeva a rettificare parte degli scontrini emessi azzerando l’importo in essi registrato. Tale condotta determinava l’occultamento al Fisco di ingenti corrispettivi.

Il sommerso pregiudica gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientato alla riduzione illegale dei costi di “struttura” (fiscali, organizzativi e del lavoro) per massimizzare i profitti e ottenere ingiusti vantaggi competitivi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge

Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Successivo Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?