Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
EconomiaLavoro

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 -Oggi, 15 ottobre, nella sede romana di Unindustria , a partire dalle ore 11:00, si terrà un incontro fondamentale relativo al cambio d’appalto che coinvolge circa 350 lavoratori della Smartpaper.
Ne dannonotizia con una nota FIM – FISMIC – UILM.
La commessa Enel, infatti, è stata persa da Smartpaper ed aggiudicata all’RTI Accenture/DataContact.
Nel frattempo, i lavoratori sono in sciopero dal 13 ottobre, proseguendo con ulteriori quattro ore di fermo per manifestare tensione, preoccupazione e delusione rispetto a una vicenda che, dopo oltre vent’anni di attività, rischia di disperdere professionalità e dignità.

- Advertisement -
Ad image

In un contesto già reso difficile dai processi di internalizzazione, ottimizzazione e dall’impatto dell’intelligenza artificiale, l’incertezza cresce sia per chi passerà alla nuova RTI, sia per chi rimarrà in Smartpaper.

Oggi – affermano i responsabili sindacali – ci aspettiamo risposte chiare e concrete:
• Definizione certa della sede e del luogo di lavoro, che deve restare in prossimità delle aree industriali dove oggi operano i lavoratori;
• Mantenimento della RAL e del contratto integrativo aziendale, frutto di anni di confronto e di lotta;
• Conferma dei livelli occupazionali attraverso l’applicazione piena della clausola sociale.

Non accetteremo nessun baratto: i diritti dei lavoratori non si trattano, si rendono esigibili.
La sede di lavoro e il contratto integrativo non possono diventare merce di scambio.

Chiediamo – si afferma ancora nella nota – un intervento deciso della politica lucana, di ogni orientamento, e della stazione appaltante Enel, affinché venga garantita continuità occupazionale, territoriale e contrattuale.

Per chi resterà all’interno di Smartpaper, come più volte detto e rimarcato, sarà necessario e urgente avviare un percorso costruttivo insieme ad Indra, società che sta investendo su più fronti e in diversi Paesi.
Riteniamo quindi opportuno e indispensabile che in Smartpaper si apra una nuova pagina industriale, capace di dare prospettiva e rilancio produttivo.

Dopo oltre vent’anni di lavoro e di professionalità costruita, non possiamo limitarci a registrare la perdita di una commessa fondamentale senza una visione di futuro.
Occorre che l’impegno di chi ha assunto responsabilità in questa fase si traduca finalmente in azioni concrete, perché dietro ogni commessa ci sono persone, famiglie e territori.

Oggi, i Metalmeccanici lucani di FIM, FISMIC e UILM saranno presenti al tavolo – sia in presenza che in videoconferenza – con massimo impegno, concretezza e determinazione.
Difenderemo il lavoro, il lavoro di qualità, radicato nei nostri territori e nelle nostre comunità.
Non accetteremo che la Basilicata subisca un’ennesima beffa.
Noi non arretriamo: – conclude la nota – difenderemo il lavoro, difenderemo la dignità, difenderemo la comunità Smartp@per.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”
Successivo La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?