Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
EconomiaLavoro

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 -Oggi, 15 ottobre, nella sede romana di Unindustria , a partire dalle ore 11:00, si terrà un incontro fondamentale relativo al cambio d’appalto che coinvolge circa 350 lavoratori della Smartpaper.
Ne dannonotizia con una nota FIM – FISMIC – UILM.
La commessa Enel, infatti, è stata persa da Smartpaper ed aggiudicata all’RTI Accenture/DataContact.
Nel frattempo, i lavoratori sono in sciopero dal 13 ottobre, proseguendo con ulteriori quattro ore di fermo per manifestare tensione, preoccupazione e delusione rispetto a una vicenda che, dopo oltre vent’anni di attività, rischia di disperdere professionalità e dignità.

- Advertisement -
Ad image

In un contesto già reso difficile dai processi di internalizzazione, ottimizzazione e dall’impatto dell’intelligenza artificiale, l’incertezza cresce sia per chi passerà alla nuova RTI, sia per chi rimarrà in Smartpaper.

Oggi – affermano i responsabili sindacali – ci aspettiamo risposte chiare e concrete:
• Definizione certa della sede e del luogo di lavoro, che deve restare in prossimità delle aree industriali dove oggi operano i lavoratori;
• Mantenimento della RAL e del contratto integrativo aziendale, frutto di anni di confronto e di lotta;
• Conferma dei livelli occupazionali attraverso l’applicazione piena della clausola sociale.

Non accetteremo nessun baratto: i diritti dei lavoratori non si trattano, si rendono esigibili.
La sede di lavoro e il contratto integrativo non possono diventare merce di scambio.

Chiediamo – si afferma ancora nella nota – un intervento deciso della politica lucana, di ogni orientamento, e della stazione appaltante Enel, affinché venga garantita continuità occupazionale, territoriale e contrattuale.

Per chi resterà all’interno di Smartpaper, come più volte detto e rimarcato, sarà necessario e urgente avviare un percorso costruttivo insieme ad Indra, società che sta investendo su più fronti e in diversi Paesi.
Riteniamo quindi opportuno e indispensabile che in Smartpaper si apra una nuova pagina industriale, capace di dare prospettiva e rilancio produttivo.

Dopo oltre vent’anni di lavoro e di professionalità costruita, non possiamo limitarci a registrare la perdita di una commessa fondamentale senza una visione di futuro.
Occorre che l’impegno di chi ha assunto responsabilità in questa fase si traduca finalmente in azioni concrete, perché dietro ogni commessa ci sono persone, famiglie e territori.

Oggi, i Metalmeccanici lucani di FIM, FISMIC e UILM saranno presenti al tavolo – sia in presenza che in videoconferenza – con massimo impegno, concretezza e determinazione.
Difenderemo il lavoro, il lavoro di qualità, radicato nei nostri territori e nelle nostre comunità.
Non accetteremo che la Basilicata subisca un’ennesima beffa.
Noi non arretriamo: – conclude la nota – difenderemo il lavoro, difenderemo la dignità, difenderemo la comunità Smartp@per.

Potrebbe interessarti anche:

Cessazione di attività per PMC e Brose. Fim, Fiom, Uilm, Fismic chiedono risposte a sostegno dei lavoratori

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza, sit-in dei lavoratori della Mossucca Spa a rischio licenziamento

Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo

Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”
Successivo La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?