MATERA – Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da parte dei cittadini.
Branchi di ungulati, anche di grossa taglia, sono stati visti avvicinarsi alle abitazioni e attraversare le strade urbane, creando situazioni di pericolo per la circolazione e la sicurezza pubblica. Oltre al rischio di incidenti stradali, la presenza dei cinghiali rappresenta una minaccia per l’igiene e la salute pubblica, a causa dei rifiuti che gli animali disperdono e delle possibili malattie virali e batteriche di cui possono essere portatori.
Tra le principali preoccupazioni figura la peste suina africana, una malattia non trasmissibile all’uomo, ma altamente contagiosa per maiali e cinghiali, e in grado di colpire duramente il comparto zootecnico e la produttività agricola.
Alla luce di tali criticità, il Sindaco Antonio Nicoletti ha disposto un intervento immediato, incaricando la ditta specializzata ECO WILD S.R.L., in possesso di autorizzazione sanitaria, di avviare per 30 giorni le operazioni di cattura dei cinghiali allo stato brado. È previsto il posizionamento di una gabbia nel Rione Serra Venerdì, in un’area individuata d’intesa con il Comando di Polizia Locale, con tutte le misure di sicurezza necessarie, incluse recinzioni e cartellonistica.
L’ordinanza raccomanda inoltre ai cittadini di mantenere una distanza di almeno 30 metri dagli animali in caso di avvistamento, evitare qualsiasi forma di alimentazione diretta o indiretta dei cinghiali, e inoltre ai proprietari di terreni confinanti di curare la manutenzione delle aree, rimuovendo vegetazione e materiali che possano offrire rifugio agli animali.
Le operazioni di cattura e, se necessario, di abbattimento, saranno effettuate da personale qualificato della ditta incaricata, sotto la vigilanza del Comando di Polizia Locale e del Settore “Ambiente, Igiene e Parchi Urbani”. “Si tratta di un intervento necessario per prevenire rischi alla sicurezza e alla salute pubblica. La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità assoluta – ha dichiarato il sindaco Nicoletti –.
La presenza sempre più frequente di cinghiali nei quartieri urbani, e in particolare nel Rione Serra Venerdì, ha generato situazioni di pericolo per le persone e per la circolazione. Con questa ordinanza abbiamo deciso di agire subito, nel rispetto della legge e della sicurezza pubblica, per tutelare la comunità e prevenire ulteriori rischi. Le operazioni non si fermeranno qui, ma proseguiranno anche nei borghi e nei quartieri della città, perché vogliamo garantire un controllo costante del fenomeno. È fondamentale la collaborazione dei cittadini, che invitiamo a segnalare ogni avvistamento e a mantenere comportamenti responsabili”.