Martedì 14 ottobre 2025 – Le parole della Ministra Roccella, che in un recente intervento ha minimizzato le responsabilità del fascismo e messo in discussione il significato della Resistenza, hanno suscitato la ferma reazione del consigliere regionale Roberto Cifarelli.
“È l’ennesimo esempio di ignoranza spacciata per opinione e di mistificazione storica utile solo a guadagnare visibilità”.
Il consigliere regionale richiama poi il valore della memoria come antidoto all’ignoranza e al revisionismo:
“Con il Consiglio regionale della Basilicata ho avuto l’onore di visitare Auschwitz insieme a decine di studenti lucani, in un viaggio che ha segnato profondamente le loro coscienze e le nostre. Consiglierei anche alla Ministra Roccella di farlo: forse comprenderebbe quanto sia grave e offensivo deformare la storia per fini di propaganda.”
“Il revisionismo di propaganda è il peggior pericolo per la democrazia.”
“Un’altra occasione persa per tacere” — conclude Cifarelli — “ma anche un’ulteriore conferma di quanto sia urgente difendere la cultura, la memoria e la libertà di pensiero nel nostro Paese.”
Foto di copertina: Ministra Roccella