Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > 60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
Salute e Sanità

60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob

Saranno effettuate sabato 18 e sabato 25 ottobre, per le donne con fascia d’età dai 20 ai 40 anni. Come prenotarsi

Redazione 14 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 14 ottobre 2025 – Anche quest’anno l’Irccs Crob aderisce all’ottobre rosa mettendo a disposizione 60 ecografie al seno gratuite.
L’equipe della senologia dell’Istituto offre due date, sabato 18 e sabato 25 ottobre, per le donne con fascia d’età dai 20 ai 40 anni.
La fascia d’età selezionata è quella non ricompresa nello screening mammografico organizzato, garantito dai Livelli Essenziali di Assistenza, per dare la possibilità alle giovani donne che non devono ancora eseguire la mammografia di iniziare un percorso di prevenzione in maniera gratuita.
Per prenotarsi è possibile chiamare il numero 0972 726353 dalle ore 12 alle ore 14 e il martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17.

- Advertisement -
Ad image

Ottobre rosa è il mese internazionale dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Si tratta di una campagna globale di sensibilizzazione nata con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per il tumore al seno promuovendo screening e visite gratuite.

“Il tumore al seno rappresenta il tumore più frequente nel genere femminile – dice il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino che prosegue – L’incidenza del tumore al seno continua ad aumentare in Italia, con circa 56.000 nuovi casi all’anno nel 2024-2025, e colpisce una donna su otto nell’arco della vita, ma grazie alla diagnosi precoce e ai progressi terapeutici la mortalità è in calo.

Per questo motivo, come Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata mettiamo al primo posto la prevenzione e invitiamo tutte le donne lucane ad aderire alle campagne di screening oncologico organizzato come quello mammografico, cervico uterino e del colon retto oltre che a partecipare alle giornate di prevenzione, come questa, offerte nelle diverse occasioni”.

Fondamentale resta la prevenzione primaria da adottare a tutte le età. I consigli sono quelli di: seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cereali integrali, limitando grassi, zuccheri, carni rosse e prodotti processati; praticare attività fisica regolarmente, anche con sforzi moderati come una camminata di 30 minuti al giorno per mantenere un peso nella norma; evitare il fumo e limitare il consumo di alcol, poiché aumentano il rischio di sviluppare il tumore al seno. 

Potrebbe interessarti anche:

Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere

Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)

Screening neonatale per la SMA. Vizziello(BACC): in Basilicata resta un miraggio e la legge Morea-Pittella è lettera morta

Spi Cgil Potenza: “Garantire sistema sanitario inclusivo in Basilicata”

Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare

Redazione 14 Ottobre 2025 14 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sit-in-presidio dei lavoratori ex Apea davanti al Consiglio Regionale
Successivo Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?