Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo per il Longevity Day svoltosi a Tursi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Successo per il Longevity Day svoltosi a Tursi
Cultura ed Eventi

Successo per il Longevity Day svoltosi a Tursi

Redazione 13 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 13 ottobre 2025 – Si è svolto sabato 11 Ottobre nel centro polifunzionale San Giuseppe di Tursi l’undicesima edizione del Premio nazionale Longevity Day, organizzato e promosso da Rete Italia Anziani presieduto dalla dott.ssa Maria Brunella Stancato.

- Advertisement -
Ad image

Il premio Longevity Day è un riconoscimento che viene conferito a quelle figure del mondo culturale, sanitario, civile, imprenditoriale, politico e istituzionale che, con il loro impegno professionale e solidale, proteggono le persone, l’ambiente e la società civile.

A fare gli onori di casa il Sindaco Salvatore Cosma, da sempre vicino alle tematiche dei Senior non solo della sua comunità ma di tutto il comprensorio.

Prima della consegna dei premi, si è svolto un interessante talk alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale alla sanità Cosimo Latronico, del già consigliere regionale e attuale componente dell’ufficio di Presidenza del consiglio regionale Aurelio Pace e dell’assessore del comune di Marsicovetere Giuseppe Molinari.

Durante il dibattito, l’assessore Latronico ha evidenziato gli sforzi profusi nell’espletamento del suo mandato per migliorare la sanità lucana, annunciando importanti investimenti che ancora verranno fatti in tal senso nel corso dei prossimi mesi.

Si è giunti così alle premiazioni che hanno preso il via con la consegna degli attestati di merito al Centro Polimedical Maria SS. D’Anglona di Tursi e al Centro Dialisi SM2 di Policoro per l’importante contributo che danno alle comunità attraverso i loro servizi.

Hanno fatto seguito le premiazioni che in sequenza hanno visto tra i premiati il dott. Antonio Missanelli, dirigente medico del Pronto Soccorso dell’ospedale di Policoro,  il dott. Antonio Cosma, otorinolaringoiatra territoriale della provincia di Matera, il dott. Nello Buccianti Responsabile dell’U.O.S. di Epatologia e Gastroenterologia all’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza , la dott.ssa Graziella Marino chirurgo oncologo dell’ IRCCS Crob di Rionero, il dott. Giambattista Parciante, chirurgo ortopedico dell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, il dott. Giandomenico Tarsia, Direttore/Primario della Cardiologia dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, la dott.ssa Cinzia Targiani, pediatra presso l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, la dott.ssa Rosangela Rondinelli, medico di base specializzata in geriatria, il dott. Domenico Dell’Edera, genetista presso gli ospedali di Policoro e Matera, l’Ing. Antonello De Santis, Imprenditore turistico, Sigismondo Mangialardi, Imprenditore turistico e Gaetano Curci, presidente emerito del Centro Sociale Anziani Polivalente di Tursi.

La soddisfazione del Sindaco Cosma:”Aver ospitato nella mia città un evento di caratura nazionale non può che rendermi orgoglioso in special modo perché riguarda i nostri cari Senior a cui tutti dobbiamo tanto in termini di saggezza, supporto ed esempio per il futuro.
Ringrazio la presidente di Rete Anziani Italia, Maria Brunella Stancato per avere scelto Tursi come sede di questa importante iniziativa che ha voluto dare merito ai nostri operatori sanitari impegnati quotidianamente in prima linea per la tutela della salute. Ringrazio l’assessore Latronico per la consueta disponibilità e per non essersi sottratto anche agli spunti costruttivi che la serata ha lanciato per migliorare la sanità lucana che merita di attestarsi a livelli ottimali per il futuro, lo sviluppo ed il benessere della nostra regione.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 13 Ottobre 2025 13 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le proposte d Stefano e Giuseppe assessori del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Potenza
Successivo Aor San Carlo, 28esimo corso Pma: Formazione, innovazione e umanità al servizio delle coppie infertili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?