Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)
Cultura ed Eventi

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Redazione 13 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 13 ottobre 2025 – A metà percorso – tra la presentazione di Roma a Palazzo Altieri, e quella di Milano alla Fondazione del Corriere della Sera – l’incontro programmato nella città natale di Nitti si è svolto a Melfi, con la sala dell’auditorium del Centro Nitti (accanto alla casa natale dello statista lucano) piena fino all’ultimo posto.

- Advertisement -
Ad image

Richiamo per studiosi, amministratori (tutta la giunta di Melfi presente, con due consiglieri regionali (per la maggioranza Michele Napoli e per l’opposizione Alessia Araneo), e cittadini, il ponderoso volume di oltre 700 pagine con 60 contributi che ripercorrono la rivisitazione del governo italiano guidato da Francesco Saverio Nitti dal 1919 al 1920. Curato da Stefano Rolando (professore universitario a Milano e presidente della Fondazione Nitti) con la supervisione di Luigi Mascilli Migliorini (Orientale Napoli e Accademia dei Lincei), pubblicato da Editoriale Scientifica.

Naturalmente nel volume (“con parti scientifiche di carattere storico e parti più ibride di divulgazione e dibattito” ha detto l’autore) le considerazioni abbracciano tutta la vita di Nitti, dalla gioventù a Melfi e Potenza e poi a Napoli studente e presto professore alla Federico II e in seguito deputato (nel partito radicale) eletto a Muro Lucano (lo sarà per vent’anni fino alla fine della democrazia parlamentare) e nel secondo decennio del secolo, ministro di Agricoltura e Industria (governo Giolitti), ministro del Tesoro (governo Orlando) e poi Presidente del Consiglio (con liberali, popolari e socialisti riformisti), nella morsa tra massimalismo e insorgente fascismo.

Introdotti da Gianluca Tartaglia (direttore associazione Nitti di Melfi) e con i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Maglione e del consigliere delegato dal presidente Bardi Michele Napoli, hanno svolto considerazioni storiche proiettate sull’evoluzione stessa del Novecento fino ai nostri tempi il professor Stefano Rolando e gli storici Giampaolo D’Andrea e Donato Verrastro (Unibas).

Chiusura con la videoregistrazione degli spunti più interessanti degli interventi della presentazione precedente a Roma di Giuliano Amato (che ha presieduto il comitato per le celebrazioni del governi Nitti) , Giorgio La Malfa, Guido Melis e Patrizia Nitti.

“Un ponte verso il futuro” (titolo del volume) è il sentimento di sintesi che ricorda un governo di grande progettazione del cambiamento socio-economico italiano e della stessa organizzazione del sistema pubblico, interrotto nella sua opera di rigenerazione dopo la Prima guerra mondiale dall’azzeramento della democrazia italiana che riprenderà il suo percorso dopo la Seconda guerra mondiale e la Costituente (a cui Nitti partecipò di diritto).

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione 13 Ottobre 2025 13 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mondiali di Para Powerlifting, nuovo record europeo per il lucano Telesca
Successivo Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?