Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci
Ambiente e Territorio

Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci

Redazione 13 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 13 ottobre 2025 – L’Amministrazione Comunale di Pisticci, a seguito dei ripetuti disagi registrati negli ultimi tempi, ha ottenuto da Acquedotto Lucano un intervento tecnico volto a migliorare la portata e la distribuzione dell’acqua nel territorio comunale.
L’iniziativa è il risultato di un percorso di confronto e collaborazione promosso dal Sindaco Domenico Albano e dall’Amministrazione, con l’obiettivo di individuare una soluzione stabile alle criticità che hanno interessato le zone rurali e il centro abitato.

- Advertisement -
Ad image

Le aree di Coppo, Pisticci Scalo, Pisticci Centro, San Pietro, San Leonardo, Caporotondo e di altre contrade del territorio hanno registrato, negli ultimi mesi, cali di pressione e distacchi idrici ricorrenti, causati dalla ridotta portata dell’adduttrice Frida, la condotta principale che rifornisce oltre trenta comuni e di cui Pisticci rappresenta uno degli ultimi centri serviti.
In queste condizioni, la minore quantità d’acqua disponibile non consente il regolare riempimento dei serbatoi, generando disservizi diffusi e difficoltà nella gestione quotidiana dell’erogazione.

Grazie al lavoro costante dell’Amministrazione comunale,- si precisa in una nota – è stato concordato con Acquedotto Lucano un intervento tecnico di riequilibrio dei flussi, finalizzato a stabilizzare la pressione e aumentare la portata verso Pisticci.
L’intervento, attualmente in fase di completamento, prevede una nuova regolazione del sistema di alimentazione e consentirà, nei prossimi giorni, di ridurre progressivamente i disservizi che hanno interessato la popolazione.

“L’acqua è un bene essenziale e la gestione di questa risorsa deve essere al centro delle politiche pubbliche della nostra regione – dichiara il Sindaco Domenico Albano -I
n questi mesi abbiamo lavorato con determinazione per ottenere da Acquedotto Lucano un intervento stabile e strutturale, non più basato su soluzioni temporanee. Si tratta di un risultato concreto, frutto di collaborazione istituzionale e impegno costante, che dimostra come il dialogo possa produrre risposte reali per la nostra comunità. Sappiamo che la crisi idrica interessa l’intera Basilicata, ma continueremo a fare la nostra parte per garantire ai cittadini un servizio più efficiente e affidabile.”

L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione, mantenendo aperto il dialogo con Acquedotto Lucano per garantire la continuità del servizio e gestire tempestivamente eventuali ulteriori criticità.

Foto di copertina: panorama di Pisticci

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione 13 Ottobre 2025 13 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini
Successivo Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?