Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci
Ambiente e Territorio

Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci

Redazione 13 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 13 ottobre 2025 – L’Amministrazione Comunale di Pisticci, a seguito dei ripetuti disagi registrati negli ultimi tempi, ha ottenuto da Acquedotto Lucano un intervento tecnico volto a migliorare la portata e la distribuzione dell’acqua nel territorio comunale.
L’iniziativa è il risultato di un percorso di confronto e collaborazione promosso dal Sindaco Domenico Albano e dall’Amministrazione, con l’obiettivo di individuare una soluzione stabile alle criticità che hanno interessato le zone rurali e il centro abitato.

- Advertisement -
Ad image

Le aree di Coppo, Pisticci Scalo, Pisticci Centro, San Pietro, San Leonardo, Caporotondo e di altre contrade del territorio hanno registrato, negli ultimi mesi, cali di pressione e distacchi idrici ricorrenti, causati dalla ridotta portata dell’adduttrice Frida, la condotta principale che rifornisce oltre trenta comuni e di cui Pisticci rappresenta uno degli ultimi centri serviti.
In queste condizioni, la minore quantità d’acqua disponibile non consente il regolare riempimento dei serbatoi, generando disservizi diffusi e difficoltà nella gestione quotidiana dell’erogazione.

Grazie al lavoro costante dell’Amministrazione comunale,- si precisa in una nota – è stato concordato con Acquedotto Lucano un intervento tecnico di riequilibrio dei flussi, finalizzato a stabilizzare la pressione e aumentare la portata verso Pisticci.
L’intervento, attualmente in fase di completamento, prevede una nuova regolazione del sistema di alimentazione e consentirà, nei prossimi giorni, di ridurre progressivamente i disservizi che hanno interessato la popolazione.

“L’acqua è un bene essenziale e la gestione di questa risorsa deve essere al centro delle politiche pubbliche della nostra regione – dichiara il Sindaco Domenico Albano -I
n questi mesi abbiamo lavorato con determinazione per ottenere da Acquedotto Lucano un intervento stabile e strutturale, non più basato su soluzioni temporanee. Si tratta di un risultato concreto, frutto di collaborazione istituzionale e impegno costante, che dimostra come il dialogo possa produrre risposte reali per la nostra comunità. Sappiamo che la crisi idrica interessa l’intera Basilicata, ma continueremo a fare la nostra parte per garantire ai cittadini un servizio più efficiente e affidabile.”

L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione, mantenendo aperto il dialogo con Acquedotto Lucano per garantire la continuità del servizio e gestire tempestivamente eventuali ulteriori criticità.

Foto di copertina: panorama di Pisticci

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione 13 Ottobre 2025 13 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini
Successivo Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?