E’ stata una estate di lavoro quella dei circa 700 volontari del Gruppo lucano di Protezione civile da anni a servizio del territorio IN interventi che si articolano dal contrasto agli incendi boschivi, alla ricerca di dispersi all’assistenza alla popolazione in occasione di grandi appuntamenti anche extraregionali.
Dal primo luglio al 15 settembre di quest’anno i componenti del gruppo sono intervenuti in 250 eventi diversi grazie ai 70 presidi comunali ognuno dei quali dotato di mezzi antincendio e squadre di minimo tre persone.
I numeri della loro attività sono stati diffusi durante la conferenza stampa di presentazione del 17esimo raduno nazionale del gruppo, che si svolgerà a Pergola, una frazione di Marsico Nuovo in Val D’Agri il prossimo 18 ottobre.
In quell’occasione sarà inaugurato anche il “Centro di Monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese e delle attività del Gruppo Lucano”.
Lo spazio sarà dedicato alla memoria di Don Gerardo Marsico, esempio luminoso di dedizione e servizio verso il prossimo, valori che animano anche l’impegno quotidiano dei volontari. Come Don Gerardo ha saputo farsi prossimo nei momenti di bisogno, offrendo sostegno e speranza alla comunità di Marsico Nuovo, così i volontari operano con altruismo, responsabilità e coraggio, pronti a intervenire con discrezione