Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile
AttualitàCultura ed Eventi

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Redazione 13 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

E’ stata una estate di lavoro quella dei circa 700 volontari del Gruppo lucano di Protezione civile da anni a servizio del territorio IN interventi che si articolano dal contrasto agli incendi boschivi, alla ricerca di dispersi all’assistenza alla popolazione in occasione di grandi appuntamenti anche extraregionali.

- Advertisement -
Ad image

Dal primo luglio al 15 settembre di quest’anno i  componenti del gruppo sono intervenuti in 250 eventi diversi grazie ai 70 presidi comunali ognuno dei quali dotato di mezzi antincendio e squadre di minimo tre persone.

I numeri della loro attività sono stati diffusi durante la conferenza stampa di presentazione del 17esimo raduno nazionale del gruppo, che si svolgerà a Pergola, una frazione di Marsico Nuovo in Val D’Agri il prossimo 18 ottobre.

In quell’occasione sarà inaugurato anche il “Centro di Monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese e delle attività del Gruppo Lucano”.

Lo spazio sarà dedicato alla memoria di Don Gerardo Marsico, esempio luminoso di dedizione e servizio verso il prossimo, valori che animano anche l’impegno quotidiano dei volontari. Come Don Gerardo ha saputo farsi prossimo nei momenti di bisogno, offrendo sostegno e speranza alla comunità di Marsico Nuovo, così i volontari operano con altruismo, responsabilità e coraggio, pronti a intervenire con discrezione

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Tag gruppo lucano, protezione civile
Redazione 13 Ottobre 2025 13 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci
Successivo Potenza celebra il ballerino Michele Satriano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?