Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito: vertenza Smartpaper, ultimatum scaduto e proclamato sciopero di otto ore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Tito: vertenza Smartpaper, ultimatum scaduto e proclamato sciopero di otto ore
IN EVIDENZALavoroPolitica

Tito: vertenza Smartpaper, ultimatum scaduto e proclamato sciopero di otto ore

Redazione 12 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Ultimatum scaduto, proclamate otto ore di sciopero dai dipendenti della Smartpaper; proteste che si articoleranno in quattro ore di astensione dal lavoro a fine turno nelle giornate lunedì 13 e martedì 14 ottobre.

- Advertisement -
Ad image

La decisione è stata annunciata con una nota congiunta da Fim, Fiom, Uilm e Fismic dopo che non è arrivata nessuna risposta sulla futura sede di lavoro dei dipendenti impiegati nel settore del business outsourcing per la gestione di reclami, fatturazioni e attivazione dei contratti per conto di Enel.

A subentrare in questo appalto è stata un’associazione temporanea di imprese costituita da Accenture (Axsentur) e Data contact.

Dopo una prima incognita sul futuro occupazionale per circa 600 lavoratori, 380 dei quali impiegati nella lavorazione in questione, si era arrivati ad una definizione dopo un tavolo di confronto tra tutte le parti interessate che si è svolto nella sede del dipartimento regionale alle attività produttive. Ora a tenere con il fiato sospeso i dipendenti – attualmente impiegati a Tito scalo in provincia di Potenza – è un possibile cambiamento di sede.

I sindacati chiedono garanzia sulla territorialità delle commesse e la continuità occupazionale. Tra le ipotesi possibili c’è quella del trasferimento a Matera, Bari o Padova – dove i nuovi appaltatori hanno già degli uffici -. Per le parti sociali ciò sarebbe una delocalizzazione mascherata con la dispersione di un patrimonio di professionalità e competenze costruito in anni di lavoro situazione che inoltre, denunciano le sigle, produrrebbe un peggioramento della condizione di vita dei lavoratori e delle loro famiglie.

“Dopo le interlocuzioni continue con il management di Accenture, oltre alla conferma dell’applicazione di un nuovo contratto di lavoro per i dipendenti lucani a parità di condizione salariale con il precedente, ci aspettiamo l’impegno a conservare una sede operativa a Potenza”, ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Franco Cupparo riservandosi possibili azioni a margine del prossimo tavolo nazionale che si terrà il 15 ottobre.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tag lavoro, scioper, smart paer
Redazione 12 Ottobre 2025 12 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: denunciati due cittadini stranieri per furto in diversi esercizi commerciali
Successivo Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?