Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza. Anticipata la chiusura del postamat. Il Sindaco Giordano scrive a Poste Italiane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vietri di Potenza. Anticipata la chiusura del postamat. Il Sindaco Giordano scrive a Poste Italiane
Ambiente e Territorio

Vietri di Potenza. Anticipata la chiusura del postamat. Il Sindaco Giordano scrive a Poste Italiane

Il Sindaco ha hiesto all’azienda che vengano rispettati gli orari di attivazione comunicati da Poste Italiane in data 3 ottobre 2025, vale a dire dalle ore 8:30 alle ore 19:00.

Redazione 11 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 11 ottobre 2025 – “Apprendiamo con forte disappunto che il nuovo provvedimento adottato da Poste Italiane, relativo alla chiusura notturna degli sportelli ATM Postamat, adottato per prevenire l’ondata di “assalti ai bancomat”, non è rispettato.
Purtroppo, nel nostro Comune, tale chiusura non si limita alle ore notturne — come previsto nel comunicato ufficiale — ma coincide con l’orario di chiusura degli sportelli, ovvero alle 13.30.
Ho chiesto che vengano rispettati gli orari di attivazione comunicati da Poste Italiane in data 3 ottobre 2025, vale a dire dalle ore 8:30 alle ore 19:00”.

- Advertisement -
Ad image
Christian Giordano, Sindaco di Vietri di Potenza

Si apre così la comunicazione che il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, ha inviato a Poste Italiane, dopo che si è venuti a conoscenza che presso l’ufficio postale di via Rocco Scotellaro, il Postamat resta attivo solamente negli orari di apertura dell’ufficio, e non nella fascia oraria comunicata da Poste Italiane a seguito di un provvedimento adottato dall’azienda per prevenire ai tentativi di furto.

“Si tratta – ha dichiarato il Sindaco – di una situazione insostenibile e ingiustificabile per la nostra comunità, che si vede privata di un servizio essenziale nelle ore pomeridiane, serali e nei fine settimana. Il Postamat rappresenta per molti cittadini, in particolare per anziani e residenti delle frazioni, l’unico punto di accesso al contante e a operazioni bancarie fondamentali”.

“Il problema, a Vietri di Potenza, è ancora più grave: a seguito della chiusura della filiale di Banca Intesa, il nuovo sportello bancomat dell’istituto non è stato ancora attivato. Di conseguenza, la chiusura anticipata del Postamat priva di fatto l’intera popolazione di qualsiasi punto di prelievo operativo nel paese”, ha aggiunto il primo cittadino.

“Comprendiamo le esigenze di sicurezza espresse da Poste Italiane, ma riteniamo che la tutela delle strutture non possa tradursi in un disservizio così grave per la cittadinanza.
Chiediamo pertanto a Poste Italiane – ribadisce Giordano – di rivedere con urgenza le modalità di attuazione del provvedimento, garantendo almeno la piena fruibilità del Postamat nelle ore diurne e festive.
L’Amministrazione comunale si farà portavoce di questo disagio presso i referenti territoriali e provinciali dell’Azienda, affinché venga ripristinato un servizio adeguato e dignitoso per il nostro territorio”.

Il sindaco ha quindi chiesto all’azienda che vengano rispettati gli orari di attivazione comunicati da Poste Italiane in data 3 ottobre 2025, vale a dire dalle ore 8:30 alle ore 19:00.

Della problematica, il Sindaco ha avvisato anche il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione 11 Ottobre 2025 11 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Affidamenti Regione Basilicata, opposizione: “Bardi verifichi e chiarisca”
Successivo Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?