Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza
Ambiente e Territorio

Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza

Interessa il Palazzo di Città - perimetro esterno - e l’ex Provveditorato agli Studi sito in via Montescaglioso

Redazione 11 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 11 ottobre 2025 – La Città dei Sassi, da tempo impegnata nel percorso verso la trasformazione in “Smart City”, segna un punto cruciale nella sua evoluzione con l’implementazione di un avveniristico sistema di videosorveglianza.
Questo progetto, che interesserà strategicamente il perimetro esterno di Palazzo di Città e l’ex Provveditorato agli Studi in via Montescaglioso, rappresenta un investimento significativo non solo nella sicurezza dei cittadini, ma anche nella promozione di un ambiente urbano più gestibile e proattivo.

- Advertisement -
Ad image

Il Comune di Matera ha già completato nell’anno 2024, nell’ambito del Programma Operativo Complementare “Legalità” 2014-2020”, l’ampliamento del sistema di videosorveglianza già esistente, estendendo la rete di osservazione anche al di fuori del perimetro urbano. Questo nuovo intervento, basato su un progetto redatto e diretto dall’ingegnere Ruggero Palumbo, coadiuvato dal settore Polizia Locale diretto dal dott. Paolo Milillo, si inserisce in una visione più ampia che vede la videosorveglianza non solo come deterrente per la criminalità, ma anche come strumento per la gestione del territorio e la raccolta dati utili a diverse finalità.

Il Cuore Tecnologico del Progetto.
Al centro del sistema vi è una sofisticata “SALA CONTROLLO COMUNE DI MATERA”. Questa sala dotata di tecnologie all’avanguardia, tra cui un monitor LED 50″ 4K UHD Dahua, un NVR a 16 canali IP serie 5 Dahua con un ampio HD da 4TB SkyHawk TVCC Seagate, una Routerboard 5009 Mikrotik e antenne Ubiquiti (90 e 60/5Gh PtP) per garantire una connettività robusta e affidabile.

Copertura Strategica e Tecnologie Innovative
L’implementazione si articolerà su due aree chiave:
• Area Esterna Comune di Matera: 8 pali per TVCC collegati alla rete pubblica. Ogni postazione è stata equipaggiata con plinti portapalo e pali rastremati da 6 metri, armadi IP55 con serratura e ventola, telecamere Dome ottica 2,8mm IK10 da 8 megapixel Dahua, staffe e collari per telecamere. 
• Area Esterna Provveditorato: 4 pali per TVCC autoalimentati “ad isola”. Questo significa che ogni postazione è indipendente dal punto di vista energetico, grazie all’integrazione di un Advanced router SIM 3G/4G Mikrotik. Anche qui, telecamere Dome da 8 megapixel, antenne e batterie 12V 90Ah GEL Deep Cycle VictronEnergy garantiranno operatività continua.

Questo progetto – si precisa in una nota – rientra nel più ampio impegno del Comune di Matera per la sicurezza urbana, che include anche il “Patto per la sicurezza urbana” firmato con la Prefettura e altri Comuni, volto a promuovere la legalità e il decoro urbano e a combattere la microcriminalità.
L’ampliamento del sistema di videosorveglianza contribuisce a rafforzare questo patto, offrendo un presidio tecnologico per la tutela del patrimonio pubblico, la rilevazione di situazioni di pericolo e il monitoraggio dei transiti veicolari, garantendo così un più elevato livello di sicurezza per la cittadinanza.

La videosorveglianza smart, integrata con l’intelligenza artificiale, – conclude la nota – rappresenta un alleato prezioso nella lotta al crimine e alle inefficienze urbane, fungendo da deterrente e migliorando l’efficacia del monitoraggio. Matera, con questo passo, si conferma all’avanguardia nell’adozione di soluzioni innovative per un futuro più sicuro e connesso.

Foto di copertina: Sala controllo Comune di Matera

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione 11 Ottobre 2025 11 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza. Anticipata la chiusura del postamat. Il Sindaco Giordano scrive a Poste Italiane
Successivo Matera. Sarà messa in sicurezza e recuperata l’opera di Vittorio Basaglia in via Aldo Moro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?