Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Sarà messa in sicurezza e recuperata l’opera di Vittorio Basaglia in via Aldo Moro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera. Sarà messa in sicurezza e recuperata l’opera di Vittorio Basaglia in via Aldo Moro
Cronaca

Matera. Sarà messa in sicurezza e recuperata l’opera di Vittorio Basaglia in via Aldo Moro

Ha subito un cedimento strutturale. Si esclude atto vandalico

Redazione 11 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 11 ottobre 2025 – Nelle scorse ore è stato rilevato un cedimento strutturale dell’opera realizzata dallo scultore Vittorio Basaglia, collocata sul giardino di via Aldo Moro alle spalle del Palazzo Comunale, dedicata alla insurrezione di Matera del 21 settembre 1943.
Il Comune di Matera ha immediatamente avviato le verifiche del caso. Dall’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nell’area, è emerso con chiarezza che non si tratta di un atto vandalico, ma di un cedimento dovuto a fattori strutturali e di deterioramento nel tempo.

- Advertisement -
Ad image

Sono stati pertanto disposti in via urgente la messa in sicurezza e il recupero dell’opera, che verrà successivamente ricollocata nel sito originario una volta completati gli interventi di restauro necessari.
Contestualmente, l’Amministrazione ha incaricato gli uffici tecnici di procedere con una verifica generale sullo stato di conservazione e sulla staticità delle altre opere d’arte installate.

“Il cedimento è stato di natura strutturale e per fortuna non si sono registrati danni a persone o cose.
Ad ogni modo – ha spiegato il Sindaco Antonio Nicoletti -, questo episodio ci ricorda quanto sia importante monitorare e tutelare il patrimonio artistico che arricchisce la nostra città.
L’opera di Vittorio Basaglia rappresenta un simbolo della memoria materana e sarà al più presto restaurata e restituita alla comunità. Inoltre, abbiamo già disposto una ricognizione generale di tutte le installazioni artistiche presenti in città per garantirne la sicurezza e la corretta conservazione”.

Foto di copertina. Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Redazione 11 Ottobre 2025 11 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza
Successivo E’ sciopero alla Smartpaper dopo il silenzio dell’azienda sulle sedi di lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?