Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, sul potenziamento del trasporto per gli studenti pendolari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, sul potenziamento del trasporto per gli studenti pendolari
Senza categoria

Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, sul potenziamento del trasporto per gli studenti pendolari

Redazione 11 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 11 ottobre 2025 – “Un risultato importante, frutto della continua interlocuzione tra Provincia di Matera, dirigenti scolastici e i vari Comitati dei Genitori”.

- Advertisement -
Ad image

Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, particolarmente soddisfatto per come si è conclusa questa fase di interlocuzione sui vari disagi legati al trasporto degli studenti pendolari, è intervenuto per fare chiarezza sul ruolo proattivo e determinante dell’Ente di via Ridola nella vicenda.

“La Provincia di Matera – ha precisato Mancini – pur non avendo competenza diretta in materia di Trasporto Pubblico Locale, che è esclusiva della Regione Basilicata, ha però un ruolo di vigilanza e, in ossequio ad esso, ha prontamente raccolto istanze e preoccupazioni dei genitori, non solo quelle relative a Nova Siri: siamo infatti riusciti ad ottenere la modifica di più di qualche orario e, conseguentemente, a soddisfare varie richieste”.

In merito alla vicenda del liceo di Nova Siri il Presidente della Provincia ha ricordato di aver ricevuto “le segnalazioni provenienti dalla dirigente scolastica e dal Comitato dei Genitori di Nova Siri, legate a una serie di fattori, tra cui il trasferimento di alcune attività scolastiche a Policoro.
Trasferimento che ha generato orari non coordinati con le lezioni e un numero di mezzi insufficiente a coprire l’effettivo fabbisogno dei pendolari.

Compresa la gravità della situazione e la necessità di un intervento immediato per garantire il diritto allo studio dei nostri ragazzi – precisa Mancini – abbiamo agito da suggeritore e pungolo istituzionale, visto che l’unico ente che può disporre in materia è la Regione.

Proprio per questo ringrazio l’assessore regionale alle Infrastrutture: è grazie a questa sinergia complessiva tra istituzioni e cittadini che siamo riusciti a ottenere una risposta tempestiva.

La Provincia di Matera continuerà a monitorare la situazione, ribadendo il proprio ruolo di casa dei Comuni e di Ente attento alle esigenze del territorio, pronto a fare la sua parte anche in assenza di una competenza formale, per garantire il benessere della nostra comunità scolastica”, ha concluso Mancini. (foto di copertina)

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione 11 Ottobre 2025 11 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Qualità urbana e pianificazione a Matera. Le proposte del Circolo culturale La Scaletta
Successivo Vertenza SmartPaper, Assessore Cupparo su salari e sede operativa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?