Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rionero in Vulture: arrestato per maltrattamenti dopo una discussione per gelosia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rionero in Vulture: arrestato per maltrattamenti dopo una discussione per gelosia
Cronaca

Rionero in Vulture: arrestato per maltrattamenti dopo una discussione per gelosia

Redazione 10 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

La lotta ai reati di genere e alla violenza domestica continua a rappresentare una priorità assoluta per l’Arma dei Carabinieri. Ogni aggressione consumata in ambito familiare richiede una risposta immediata e risolutiva per tutelare le vittime vulnerabili.

- Advertisement -
Ad image

A Rionero in Vulture (PZ), i Carabinieri della locale Stazione e della Radiomobile della Compagnia di Melfi hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un soggetto per maltrattamenti contro familiari e conviventi.

Nelle prime ore notturne di sabato scorso, una tempestiva segnalazione pervenuta al Numero Unico di Emergenza (NUE) 112 ha allertato l’Arma in merito a un’aggressione subita da una donna ad opera del proprio convivente.

L’immediato intervento dei Carabinieri, ha consentito di raggiungere l’abitazione indicata impedendo ulteriori conseguenze per la vittima.

Sul posto, i militari hanno accertato che l’uomo, ospite della cognata, aveva innescato un’accesa discussione con la compagna per futili motivi legati a pregressi episodi di gelosia.

La diatriba verbale è rapidamente degenerata in aggressione fisica e minacce. Gli investigatori hanno ritenuto l’uomo responsabile di aver addentato il pollice sinistro della vittima e di averle inferto colpi al mento e al costato.

L’azione si sarebbe ulteriormente aggravata con le successive minacce rivolte alla compagna brandendo un coltello da cucina, posto immediatamente sotto sequestro.

Le condotte violente, per quanto ricostruito dagli inquirenti, si sarebbero consumate alla presenza dei figli minorenni della vittima evidenziando, inoltre, come tali accadimenti rappresentassero solo l’ultimo episodio di una serie di condotte vessatorie reiterate nelle settimane precedenti, mai formalmente denunciate dalla donna.

Considerato il grave quadro indiziario e la flagranza del delitto, i Carabinieri, in costante coordinamento con l’Autorità Giudiziaria, hanno attivato le procedure operative previste dal “Codice Rosso” e arrestato l’uomo, ponendolo agli arresti domiciliari presso l’abitazione di un familiare. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza ha successivamente convalidato l’arresto operato dai Carabinieri non erogando ulteriori misure cautelari a suo carico.

Si rammenta che il provvedimento di arresto e la successiva convalida sono stati adottati in una fase preliminare del procedimento penale. In ossequio al principio di presunzione di innocenza, l’Autorità Giudiziaria sta ancora esaminando la posizione del soggetto, che non può essere considerato colpevole fino all’eventuale sentenza definitiva di condanna.

La triste vicenda consumatasi tra le mura domestiche dimostra quanto la tempestività della segnalazione sia un requisito essenziale per l’efficacia dell’intervento e per l’interruzione della violenza. I Vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza esortano, quindi, chiunque sia vittima o testimone di atti di violenza a rivolgersi immediatamente e senza esitazione al Numero Unico di Emergenza 112 o a recarsi con fiducia presso le Stazioni Carabinieri sul territorio poiché, solo attraverso la collaborazione tra cittadini e Forza dell’Ordine, è possibile garantire una risposta istituzionale rapida ed efficace che tuteli le vittime e i loro familiari.

Potrebbe interessarti anche:

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Redazione 10 Ottobre 2025 10 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ morto Franco Cafarelli, guida e cuore dell’AICS Basilicata
Successivo Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?