Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SmartPaper: futuro incerto per i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > SmartPaper: futuro incerto per i lavoratori
EconomiaLavoro

SmartPaper: futuro incerto per i lavoratori

Fim Fiom Uilm Fismic : Enel si assuma le proprie responsabilità. Le attività restino a Potenza

Redazione 7 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 7 ottobre 2025 – Giornata importante ma allo stesso tempo preoccupante per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori Smartpaper, con due incontri, svoltisi oggi 7 ottobre, che hanno segnato il quadro della situazione: nella mattinata con l’azienda e nel pomeriggio a livello nazionale, in merito al cambio d’appalto che coinvolge l’attività di Enel Energia, ora assegnata alla nuova RTI DataContact–Accenture.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro con Smartpaper, – precisano in una nota Fim Fiom Uilm Fismic Basilicata e Castelfranco Veneto Rsu Smartp@per – l’azienda non ha fornito risposte certe né sul presente né sul futuro occupazionale.
Alla delegazione sindacale e alle RSU non sono stati forniti dati concreti né sui volumi delle commesse attive, né su quelle future.
È stato solo comunicato che l’attività SEN è prorogata fino a marzo 2026, ma senza alcuna chiarezza sui livelli occupazionali.
Per la commessa S.V.R. si valuta una possibile estensione , e la mancata proroga dei contratti in somministrazione in scadenza a ottobre.
Anche sul fronte E-Distribuzione si ipotizza una proroga ma senza garanzie stabili per l’occupazione.

Fim Fiom Uilm Fismic denunciano un quadro sempre più preoccupante: volumi stagnanti, commesse sature, rischio di esuberi e un futuro incerto per centinaia di lavoratori.
È evidente che siamo di fronte a un modello di business che si sta esaurendo, fondato su appalti a basso margine, esternalizzazioni e ottimizzazioni spinte dai processi di intelligenza artificiale.
Per questo, le organizzazioni sindacali ritengono indispensabile che il gruppo capofila Indra , che detiene Smartpaper e investe in altri paesi, venga convocato in Basilicata e in Veneto per illustrare quali investimenti industriali concreti intenda realizzare sul nostro territorio, superando la logica del semplice appalto e aprendo un nuovo capitolo industriale, prima che sia troppo tardi.

Riteniamo inaccettabile che Enel, come committente pubblico e strategico, resti alla finestra mentre centinaia di famiglie rischiano il proprio futuro.
Enel – sostengono i responsabili sindacali – deve farsi carico del destino industriale e occupazionale dei propri appalti e dimostrare concretamente responsabilità verso i territori, verso le comunità, affinché si possa dare certezze a tutti i lavoratori coinvolti.
È il momento che Enel, Smartpaper, Indra e la nuova RTI rendano esigibili gli impegni presi con i lavoratori e con le istituzioni, mantenendo le attività a Potenza e a Castelfranco dove da anni esistono patrimoni di competenze e professionalità che non può essere disperso.

“Difendere il lavoro significa difendere il futuro del territorio.
Nessuna delocalizzazione, nessun licenziamento occulto:
le lavoratrici e i lavoratori Smartpaper meritano certezze, non promesse.”

Potrebbe interessarti anche:

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione 7 Ottobre 2025 7 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, al “Madonna delle Grazie” l’innovativo trattamento della cornea con il cross-linking
Successivo Iniziative dell’Asp in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?