Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SmartPaper: futuro incerto per i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > SmartPaper: futuro incerto per i lavoratori
EconomiaLavoro

SmartPaper: futuro incerto per i lavoratori

Fim Fiom Uilm Fismic : Enel si assuma le proprie responsabilità. Le attività restino a Potenza

Redazione 7 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 7 ottobre 2025 – Giornata importante ma allo stesso tempo preoccupante per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori Smartpaper, con due incontri, svoltisi oggi 7 ottobre, che hanno segnato il quadro della situazione: nella mattinata con l’azienda e nel pomeriggio a livello nazionale, in merito al cambio d’appalto che coinvolge l’attività di Enel Energia, ora assegnata alla nuova RTI DataContact–Accenture.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro con Smartpaper, – precisano in una nota Fim Fiom Uilm Fismic Basilicata e Castelfranco Veneto Rsu Smartp@per – l’azienda non ha fornito risposte certe né sul presente né sul futuro occupazionale.
Alla delegazione sindacale e alle RSU non sono stati forniti dati concreti né sui volumi delle commesse attive, né su quelle future.
È stato solo comunicato che l’attività SEN è prorogata fino a marzo 2026, ma senza alcuna chiarezza sui livelli occupazionali.
Per la commessa S.V.R. si valuta una possibile estensione , e la mancata proroga dei contratti in somministrazione in scadenza a ottobre.
Anche sul fronte E-Distribuzione si ipotizza una proroga ma senza garanzie stabili per l’occupazione.

Fim Fiom Uilm Fismic denunciano un quadro sempre più preoccupante: volumi stagnanti, commesse sature, rischio di esuberi e un futuro incerto per centinaia di lavoratori.
È evidente che siamo di fronte a un modello di business che si sta esaurendo, fondato su appalti a basso margine, esternalizzazioni e ottimizzazioni spinte dai processi di intelligenza artificiale.
Per questo, le organizzazioni sindacali ritengono indispensabile che il gruppo capofila Indra , che detiene Smartpaper e investe in altri paesi, venga convocato in Basilicata e in Veneto per illustrare quali investimenti industriali concreti intenda realizzare sul nostro territorio, superando la logica del semplice appalto e aprendo un nuovo capitolo industriale, prima che sia troppo tardi.

Riteniamo inaccettabile che Enel, come committente pubblico e strategico, resti alla finestra mentre centinaia di famiglie rischiano il proprio futuro.
Enel – sostengono i responsabili sindacali – deve farsi carico del destino industriale e occupazionale dei propri appalti e dimostrare concretamente responsabilità verso i territori, verso le comunità, affinché si possa dare certezze a tutti i lavoratori coinvolti.
È il momento che Enel, Smartpaper, Indra e la nuova RTI rendano esigibili gli impegni presi con i lavoratori e con le istituzioni, mantenendo le attività a Potenza e a Castelfranco dove da anni esistono patrimoni di competenze e professionalità che non può essere disperso.

“Difendere il lavoro significa difendere il futuro del territorio.
Nessuna delocalizzazione, nessun licenziamento occulto:
le lavoratrici e i lavoratori Smartpaper meritano certezze, non promesse.”

Potrebbe interessarti anche:

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Redazione 7 Ottobre 2025 7 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, al “Madonna delle Grazie” l’innovativo trattamento della cornea con il cross-linking
Successivo Iniziative dell’Asp in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?