Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, al “Madonna delle Grazie” l’innovativo trattamento della cornea con il cross-linking
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > MATERA > Matera, al “Madonna delle Grazie” l’innovativo trattamento della cornea con il cross-linking
MATERASanità

Matera, al “Madonna delle Grazie” l’innovativo trattamento della cornea con il cross-linking

Redazione 7 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Da qualche giorno all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera è possibile effettuare interventi mininvasivi per il trattamento del cheratocono una patologia progressiva della cornea che può portare a significativi problemi alla vista e, nei casi più gravi, alla necessità di un trapianto di cornea. L’innovativa tecnica del cross-linking corneale rappresenta una svolta fondamentale nella terapia del cheratocono, in quanto offre ai pazienti la possibilità di rallentare o fermare la progressione della malattia.

- Advertisement -
Ad image

Ad annunciare il collaudo e la piena operatività della strumentazione per effettuare gli interventi di cross-linking è Massimo Lorusso, direttore dell’Unità Operativa complessa di Oculistica dell’ASM. “Il cheratocono – afferma Lorusso- è una malattia dell’occhio che rende la cornea, normalmente rotonda e trasparente, più sottile e conica. Questo porta a vista distorta, miopia e fastidi con la luce. Spesso compare già in giovane età e può peggiorare col tempo. Il trattamento cross-linking, grazie a gocce di vitamina B2 e a una speciale luce ultravioletta, rinforza la cornea e la stabilizza. In questo modo si può mantenere una buona qualità visiva”.

“Ancora una volta l’Ospedale Madonna delle Grazie – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- si conferma all’avanguardia nei trattamenti più efficaci ed innovativi, atteso che, negli ultimi anni, il cross-linking è diventata la terapia di elezione del cheratocono. I vantaggi per i pazienti sono evidenti poichè il trattamento non è doloroso, dura meno di un’ora ed è sicuro; in più offre la possibilità ai pazienti di tornare rapidamente alle loro attività quotidiane”.

“L’introduzione di questa innovativa tecnica –sostiene l’Assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico- rappresenta un importante passo avanti nel rafforzamento dei servizi sanitari regionali. Offrire cure avanzate direttamente a Matera, significa migliorare la qualità dell’assistenza, ridurre la mobilità sanitaria e valorizzare le competenze delle nostre strutture. È un segnale concreto dell’impegno della Regione per una sanità più moderna e capace di rispondere ai bisogni dei cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Redazione 7 Ottobre 2025 7 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: in dieci anni meno 24% di medici in regione
Successivo SmartPaper: futuro incerto per i lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?