Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: a Tito la prima Hydrogen Valley della regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata: a Tito la prima Hydrogen Valley della regione
Economia

Basilicata: a Tito la prima Hydrogen Valley della regione

Redazione 7 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

“Una svolta storica nel processo di transizione ecologica che stiamo seguendo nella prospettiva del superamento dello sfruttamento delle risorse petrolifere che non sono permanenti”: ha definito così l’assessore regionale alle attività produttive Franco Cupparo il progetto per la realizzazione della prima Hydrogen Valley di Basilicata che si farà nella zona industriale di Tito scalo, in provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto promosso da Pre, società del gruppo Grippo Investment, in partnership con Gm Engineering mira a favorire la decarbonizzazione e lo sviluppo di una filiera locale dell’idrogeno. Ideato e costruito nell’ambito del progetto Ipcei, finanziato dall’Unione Europea con fondi del programma “NextGenerationEu”, l’impianto sarà assemblato presso la nuova linea produttiva in fase di realizzazione a Genova Campi. L’elettrolizzatore, da un megawatt di potenza, potrà produrre oltre 500 chili di idrogeno verde al giorno, con un consumo energetico ottimizzato e garantendo un elevato livello di purezza

“L’idrogeno -sottolinea Cupparo – potrà giocare un ruolo decisivo nei trasporti, nelle produzioni e nella trasformazione del sistema industriale”.

Sarà un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech, società controllata da Ansaldo Energia, il cuore del nuovo impianto di produzione di idrogeno verde. Per Cupparo la partnership con questo grande gruppo industriale è “un altro elemento fortemente significativo. Attrarre grandi player nella nostra regione – ha aggiunto l’assessore – garantendo condizioni ed opportunità favorevoli che vanno anche oltre a quelli offerti dalla Zes rientra nella strategia che ci siamo dati per l’industrializzazione e per la creazione di lavoro qualificato, in settori innovativi”.

Con una domanda di energia che raddoppierà nei prossimi 15-20 e con il graduale esaurimento   delle fonti fossili, l’idrogeno – ha concluso Cupparo – potrà giocare un ruolo decisivo nei trasporti, nelle produzioni e nella trasformazione del sistema industriale”.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Redazione 7 Ottobre 2025 7 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: una fontana che identifica una comunità
Successivo Basilicata: in dieci anni meno 24% di medici in regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?