Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: a Tito la prima Hydrogen Valley della regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata: a Tito la prima Hydrogen Valley della regione
Economia

Basilicata: a Tito la prima Hydrogen Valley della regione

Redazione 7 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

“Una svolta storica nel processo di transizione ecologica che stiamo seguendo nella prospettiva del superamento dello sfruttamento delle risorse petrolifere che non sono permanenti”: ha definito così l’assessore regionale alle attività produttive Franco Cupparo il progetto per la realizzazione della prima Hydrogen Valley di Basilicata che si farà nella zona industriale di Tito scalo, in provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto promosso da Pre, società del gruppo Grippo Investment, in partnership con Gm Engineering mira a favorire la decarbonizzazione e lo sviluppo di una filiera locale dell’idrogeno. Ideato e costruito nell’ambito del progetto Ipcei, finanziato dall’Unione Europea con fondi del programma “NextGenerationEu”, l’impianto sarà assemblato presso la nuova linea produttiva in fase di realizzazione a Genova Campi. L’elettrolizzatore, da un megawatt di potenza, potrà produrre oltre 500 chili di idrogeno verde al giorno, con un consumo energetico ottimizzato e garantendo un elevato livello di purezza

“L’idrogeno -sottolinea Cupparo – potrà giocare un ruolo decisivo nei trasporti, nelle produzioni e nella trasformazione del sistema industriale”.

Sarà un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech, società controllata da Ansaldo Energia, il cuore del nuovo impianto di produzione di idrogeno verde. Per Cupparo la partnership con questo grande gruppo industriale è “un altro elemento fortemente significativo. Attrarre grandi player nella nostra regione – ha aggiunto l’assessore – garantendo condizioni ed opportunità favorevoli che vanno anche oltre a quelli offerti dalla Zes rientra nella strategia che ci siamo dati per l’industrializzazione e per la creazione di lavoro qualificato, in settori innovativi”.

Con una domanda di energia che raddoppierà nei prossimi 15-20 e con il graduale esaurimento   delle fonti fossili, l’idrogeno – ha concluso Cupparo – potrà giocare un ruolo decisivo nei trasporti, nelle produzioni e nella trasformazione del sistema industriale”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Redazione 7 Ottobre 2025 7 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: una fontana che identifica una comunità
Successivo Basilicata: in dieci anni meno 24% di medici in regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?