Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, il Prefetto incontra la nuova Presidente del TAR della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza, il Prefetto incontra la nuova Presidente del TAR della Basilicata
AttualitàPOTENZA

Potenza, il Prefetto incontra la nuova Presidente del TAR della Basilicata

Redazione 6 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Questa mattina, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, nella sede del Palazzo di Governo, la visita istituzionale della Dottoressa Stefania Santoleri, dallo scorso luglio Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata. 

- Advertisement -
Ad image

Una carriera giuridica di altissimo profilo quella della Presidente Santoleri, che, dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita, nel 1986, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, vince sia il concorso in Magistratura ordinaria sia quello indetto dall’Avvocatura Generale dello Stato per il ruolo di Procuratore dello Stato, optando per quest’ultimo. 

Dopo tre anni all’Avvocatura dello Stato, risultata vincitrice del concorso per Referendario T.A.R., a dicembre del 1994 entra nei ruoli della giustizia amministrativa, prestando servizio presso i Tribunali Amministrativi Regionali della Calabria, del Piemonte e del Lazio.

Nel 2015 transita al Consiglio di Stato, dove, per sei anni, risulta assegnata alla Terza Sezione, per uno alla Prima Consultiva e, nel 2023, nuovamente alla Terza.

Il massimo organo di giustizia amministrativa la vede componente dell’Adunanza Plenaria ed estensore di alcuni importanti pareri anche dell’Adunanza Generale. Predispone, inoltre, diversi rinvii pregiudiziali alla Corte di Giustizia UE ed una rimessione alla Corte Costituzionale da cui scaturisce la sentenza n. 62/2022 che dichiara l’illegittimità costituzionale di alcune norme del TUEL in tema di rappresentanza di genere nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti (c.d. quote rosa relativamente ai piccoli comuni).

L’incontro odierno, che si è svolto in un clima di grande cordialità e reciproca stima, ha rappresentato una preziosa occasione per affrontare temi di interesse istituzionale comune, con particolare riferimento al ruolo delle rispettive funzioni sul territorio. 

Il Prefetto ha, quindi, sottolineato l’importanza della giustizia amministrativa per il buon funzionamento delle istituzioni democratiche e per il rafforzamento della coesione sociale.

“Il T.A.R. rappresenta un presidio fondamentale per l’equilibrio tra potere pubblico e diritti dei cittadini. La funzione di controllo sulla legittimità dell’azione amministrativa è, infatti, essenziale per garantire trasparenza, imparzialità e legalità in ambiti molto delicati, come quelli degli appalti pubblici, dell’urbanistica, dell’ambiente, della sanità e del governo del territorio. In questo contesto, la presenza di una guida autorevole e di elevato profilo professionale come la Presidente Santoleri costituisce un elemento di assoluto rilievo. A lei rivolgo, quindi, i miei più sentiti auguri per il nuovo prestigioso incarico assunto in terra lucana”, le parole del Prefetto di Campanaro a conclusione dell’incontro.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 6 Ottobre 2025 6 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza “La battaglia dei cuscini”
Successivo Assessore Latronico: “In Basilicata il sistema sanitario sta ripartendo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?