Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: dopo l’ultimo incidente sono 29 le vittime sulle strade da inizio 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Basilicata: dopo l’ultimo incidente sono 29 le vittime sulle strade da inizio 2025
Cronaca

Basilicata: dopo l’ultimo incidente sono 29 le vittime sulle strade da inizio 2025

Redazione 6 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sono Kumar Manoj, di 34 anni, Singh Surjit, di 33, Singh Harwinder, di 31, e Singh Jaskaran di appena 20 anni le ultime quattro vittime in ordine temporale per degli incidenti stradali avvenuti in Basilicata dall’inizio del 2025. Per loro è stato fatale uno scontro tra la Renault Sceniche che occupavano con altre sei persone ed un furgone avvenuto sulla fondovalle dell’Agri nel territorio di Scanzano Jonico sabato scorso 4 ottobre alle 14.30 circa.

- Advertisement -
Ad image

Provenivano da Corigliano Calabro in provincia di Crotone, dove erano residenti e lì probabilmente stavano rientrando dopo una giornata di lavoro. Gli altri occupanti del veicolo sono rimasti feriti ma nessuno è in pericolo di vita con i due più gravi ancora ricoverati negli ospedali di Policoro e Potenza.

Con queste quattro vite spezzate sale a 29 il numero dei morti per incidenti stradali in Basilicata da inizio anno. Prima della tragedia dei braccianti indiani, il 13 settembre a perdere la vita è stato il 24enne Antonio Valendino alla guida di una moto sulla SS 93 Rapolla-Lavello. Il giovane era originario di Margherita di Savoia e si era scontrato con un fuoristrada con a bordo due persone.

Era invece il 6 luglio quando in un frontale tra due auto sulla provinciale 3 sono morti i coniugi materani Maria Di Pede e Giuseppe Carrino, rimasto illeso il figlio che era con loro a bordo del veicolo.

Ma il bilancio più tragico si è registrato nei primi cinque mesi dell’anno; in quel periodo sono state dieci le vittime, sei delle quali erano lucane, quattro avevano meno di 25 anni. E se si parla di giovani la mente ci riporta a Pisticci nel giorno di Pasqua quando uno scooter con a bordo due giovanissimi si è scontrato con un’auto in via Magenta, nell’impatto Vito Casalaspro  di 17 anni, è morto sul colpo. La sua ragazza, Alisena Montanaro, 19 anni, ha lottato per giorni al San Carlo di Potenza prima di essere dichiarata cerebralmente morta.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag incidenti mortali, vittime
Redazione 6 Ottobre 2025 6 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, torna il Presepe Vivente nei Sassi
Successivo Pnrr nei Comuni avanzamento lavori al 94%, se ne parlerà all’assemblea Anci Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?