Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza il percorso associativo e programmatico delle cooperative aderenti a Uecoop
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Presentato a Potenza il percorso associativo e programmatico delle cooperative aderenti a Uecoop
Economia

Presentato a Potenza il percorso associativo e programmatico delle cooperative aderenti a Uecoop

Redazione 4 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 4 ottobre 2025 – Nell’ambito della seconda fase del percorso di consolidamento dell’Unione Europea delle Cooperative (UECOOP), si è svolto questa mattina a Potenza un incontro di base con le Cooperative aderenti che si sono confrontate sulle sfide e le opportunità che il modello societario cooperativistico legalmente costituito continua a rappresentare, pur in un momento imprenditorialmente difficile come quello attuale.

- Advertisement -
Ad image

I partecipanti – in presenza e da remoto – hanno potuto formulare istanze, proposte e osservazioni su sei tematiche prioritarie e trasversali appositamente individuate per l’occasione, effettuando un’analisi approfondita dei fenomeni che coinvolgono la cooperazione nel suo complesso, le sue problematiche ma anche e soprattutto le sue prospettive future, oltre che assumere decisioni per consolidare il percorso associativo intrapreso, nonché per costruire progetti per l’Agenda del futuro della cooperazione italiana.

Le imprese cooperative – così come attualmente disciplinate dal codice civile e dalle leggi statali di settore – hanno difatti sempre scommesso sulle persone e sui bisogni reali, impegnandosi – attraverso l’ascolto e la condivisione – a costruire economie di prossimità basate su fiducia, mutualismo e una visione condivisa del futuro, soprattutto nei territori periferici e nelle condizioni di maggiore fragilità.

L’incontro della Basilicata ha rappresentato anche l’occasione per definire collegialmente le proposte concrete da presentare alle Istituzioni, anche regionali, con il chiaro obiettivo di valorizzare il modello cooperativo autentico che sa e può offrire ancora molte risposte concrete nell’ambito di tutti i settori economici, senza dover ricorrere a nuove fattispecie ibiride.

I partecipanti, in tal senso, hanno convenuto che servirà, da parte dei decisori politici, un sostegno più deciso e diffuso all’incremento della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata, secondo il preciso mandato dell’articolo 45 della Costituzione.

Al termine della seconda fase di raccolta e analisi di tutte le istanze territoriali, il percorso programmatico della UECOOP proseguirà con la convocazione, a livello nazionale, degli “Stati Generali” che avranno come obiettivo principale quello dare ulteriore impulso allo sviluppo delle attività di promozione del modello cooperativo troppo spesso trascurato nei programmi e nei piani di sviluppo ma, da decenni, fortemente radicato in tutte le aree del Paese.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Redazione 4 Ottobre 2025 4 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, presentato il logo ufficiale
Successivo Carabinieri stroncano spaccio nel Potentino: arrestato un giovane con oltre 800 gr di droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?