Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grave incidente sulla Fondovalle dell’Agri: quattro morti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Grave incidente sulla Fondovalle dell’Agri: quattro morti
CronacaIN EVIDENZA

Grave incidente sulla Fondovalle dell’Agri: quattro morti

Redazione 4 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

SCANZANO JONICO, SABATO 4 OTTOBRE 2025 – I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Matera, con personale della Sede Distaccata di Policoro, sono intervenuti oggi, sabato 4 ottobre 2025, intorno alle ore 14:20, per un grave incidente stradale avvenuto sulla SS 598 (Strada Statale 598 di Fondovalle dell’Agri), precisamente al km 121 +100, nel comune di Scanzano Jonico. Il sinistro ha coinvolto un’autovettura, una Renault Scenic 7 posti di colore grigio, e un camion Iveco Eurostar.
La situazione riscontrata sul posto era di estrema gravità. All’interno della Renault Scenic sono stati accertati dieci occupanti. Purtroppo, a seguito del violento impatto, quattro occupanti hanno perso la vita. I restanti occupanti, tutti feriti, sono stati trasportati d’urgenza in gravi condizioni presso vari nosocomi lucani con l’ausilio anche dell’elisoccorso. Al momento, non è stato possibile procedere all’identificazione delle vittime e dei feriti, che si presume siano tutti di nazionalità pakistana.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco, anche il personale sanitario del 118 e la Polizia di Stato per i rilievi di rito e la gestione della viabilità.

- Advertisement -
Ad image

Il tratto di strada interessato dall’incidente è al momento chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso, l’estrazione degli occupanti dai mezzi e la successiva rimozione dei veicoli.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Redazione 4 Ottobre 2025 4 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carabinieri stroncano spaccio nel Potentino: arrestato un giovane con oltre 800 gr di droga
Successivo ASM Matera, ambulatori aperti la domenica per ridurre le liste d’attesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?