Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poste Italiane, spegnimento notturno di 23 ATM Postamat della provincia di Potenza: l’elenco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Poste Italiane, spegnimento notturno di 23 ATM Postamat della provincia di Potenza: l’elenco
Attualità

Poste Italiane, spegnimento notturno di 23 ATM Postamat della provincia di Potenza: l’elenco

Redazione 3 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Poste Italiane comunica che da oggi si procederà allo spegnimento notturno degli ATM Postamat di ventitre uffici postali (vedi elenco allegato) nel territorio della provincia di Potenza dalle ore 19 alle 8.30. Il provvedimento, di natura temporanea, si è reso necessario per contrastare i tentativi di furto dell’ultimo periodo registrati nelle zone interessate.

- Advertisement -
Ad image

L’Azienda, a conferma del proprio impegno nella sicurezza delle sedi attraverso sistemi di protezione avanzati, telecamere di ultima generazione e casseforti certificate, assicura che tutti servizi continueranno a essere erogati regolarmente negli abituali orari di apertura degli uffici postali interessati.

La lista degli uffici

  • ATELLA
  • BRIENZA
  • CASTELGRANDE
  • FORENZA
  • LAGOPESOLE
  • LAVELLO
  • PALAZZO SAN GERVASIO
  • PIETRAGALLA
  • RAPOLLA
  • RAPONE
  • RIONERO IN VULTURE
  • SANT’ANGELO DI AVIGLIANO
  • TOLVE
  • VIETRI DI POTENZA
  • POTENZA INFERIORE STAZIONE
  • POTENZA 1
  • BARAGIANO SCALO
  • POTENZA 4
  • SAN CATALDO DI BELLA
  • MELFI 1
  • POTENZA 6
  • RIONERO IN VULTURE 1

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Redazione 3 Ottobre 2025 3 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scanzano Jonico, arrestato 38enne trovato con 215 grammi di cocaina
Successivo APT Basilicata, stagione estiva positiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?