Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Droga, in Basilicata numeri in calo ma aumenta il consumo di cocaina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Droga, in Basilicata numeri in calo ma aumenta il consumo di cocaina
AttualitàCronaca

Droga, in Basilicata numeri in calo ma aumenta il consumo di cocaina

Redazione 3 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Le operazioni, le denunce e i sequestri complessivi di droga in Basilicata nel 2024 sono in calo, in alcuni casi in controtendeza rispetto all’attuale scenario nazionale. È quanto emerge – in estrema sintesi – dall’ultima relazione della Direzione centrale per i Servizi antidroga del ministero dell’Interno.
Le operazioni antidroga restano sopra quota 100 (105) ma ben al di sotto delle 121 portate a termine nell’arco del 2023. In netta flessione anche il numero delle denunce: 157 quelle del 2024, il 35,92% rispetto alle 245 dell’anno precedente. La sostanza stupefacente più sequestrata in Basilicata nel corso del 2024 è l’hashish con poco meno di 26 kg, quattro in meno rispetto ai quasi 30 del 2023. Ma il dato preoccupante è quello legato alla cocaina. I sequestri sono infatti passati dai 2,87 kg del 2023 ai 6,46 kg dello scorso anno, con un incremento del 124,8%, il terzo più alto a livello nazionale dopo quelli fatti segnare da Friuli Venezia-Giulia e Piemonte.
A livello nazionale i sequestri di cocaina sono diminuiti del 38,13%. Diminuzione che, secondo gli inquirenti, potrebbe essere imputata a fatti contingenti piuttosto che a nuove modalità adottate dalla criminalità al fine di abbattere i rischi di sequestro ma anche ad un altro aspetto da tenere in considerazione: l’aumento, soprattutto al centro-nord, di droghe sintetiche più economiche e pericolose come la cosiddetta “cocaina rosa”, frutto di un mix pericolosissimo tra più sostanze.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

Potenza avrà il suo forno crematorio

Redazione 3 Ottobre 2025 3 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mons. Ambarus ai bambini: “Non abbiate paura. Uniti nella preghiera per la pace”
Successivo Melfi, aggredisce la madre: arrestato cittadino marocchino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?