Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico
Salute

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Le domande per accedere al beneficio devono essere presentate non oltre il 31 ottobre

Redazione 3 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 3 ottobre 2025 – Il Sindaco del Comune di Irsina, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”,  dott. Giuseppe Candela,  informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico Assegni di cura per l’accesso a interventi e servizi socio-assistenziali rivolti ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità, residenti nei Comuni dell’Ambito Bradanica Medio Basento: Bernalda, Calciano, Ferrandina, Garaguso, Grassano, Grottole, Irsina, Miglionico, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pomarico, Salandra e Tricarico.

- Advertisement -
Ad image

L’intento del presente Avviso – precisa il Sindaco -è quello di promuovere la permanenza a domicilio delle persone anziane non autosufficienti e delle persone in condizioni di disabilità con necessità di sostegno intensivo (grave e gravissima), che necessitano quindi di assistenza continua, e al contempo sostenere i loro familiari nel carico di cura.

I destinatari dell’Avviso sono:

  • Persone anziane ultrasessantacinquenni non autosufficienti;
  • Persone con disabilità grave e gravissima, riconosciute ai sensi della L. 104/92 art. 3 comma 3 o in possesso di altra certificazione sanitaria idonea;

Per Assegno di cura si intendono erogazioni finanziarie finalizzate a garantire la copertura totale o parziale dei costi sostenuti dal cittadino per contrattualizzare in autonomia un assistente familiare.
Nello specifico, sono previsti:
€  500,00 per anziani non autosufficienti con alto carico assistenziale o per persone con disabilità gravissima;
€ 300,00 per anziani non autosufficienti con basso carico assistenziale o per persone con disabilità grave.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 ottobre 2025, secondo le modalità indicate nell’Avviso, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Irsina (https://www.comune.irsina.mt.it/novita/avvisi/novita_50.html) e degli altri Comuni dell’Ambito “Bradanica Medio Basento”.

Per ulteriori informazioni o per assistenza nella compilazione della domanda, i cittadini possono rivolgersi agli Uffici dei Servizi Sociali del proprio Comune di residenza.

Con questo Avviso – conclude il Sindaco – vogliamo dare un aiuto concreto alle persone più fragili e alle loro famiglie, che ogni giorno affrontano con dedizione il carico dell’assistenza. Una comunità è forte e unita solo se riesce a prendersi cura di chi ha più bisogno, senza lasciare indietro nessuno..

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella

Redazione 3 Ottobre 2025 3 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza LAS-LGS. Pesanti critiche di Uilm e Fismic all’azienda “irresponsabile che scappa dalla Basilicata”
Successivo A Barile dal 4 al 5 ottobre la 29^ edizione della Sagra Tumact Me Tulez
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?