Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via
IN EVIDENZAScuola e Università

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

Redazione 2 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Le province di Potenza e Matera mostrano risultati di spicco nell’accesso all’istruzione superiore e nelle discipline STEM, migliore della media italiana in diversi parametri chiave. Tuttavia, emergono criticità importanti relative all’istruzione tecnica, alla bassa diffusione delle scuole paritarie e, in modo particolarmente acuto, alla tendenza degli studenti ad iscriversi fuori regione. Ad evidenziarlo, sono gli indicatori dell’istruzione per Potenza e Matera in riferimento all’anno accademico e scolastico 2023-2024, elaborati da Unioncamere e Istituto Guglielmo Tagliacarne e diffusi dalla Camera di commercio della Basilicata. Le due province mostrano risultati superiori alla media Italia nell’attrazione verso i corsi scientifici, tecnologici, ingegneristici e matematici (STEM), fondamentale per il futuro sviluppo economico, preparando gli studenti in settori ad alta occupabilità. A Potenza il 32,2% degli immatricolati si iscrive a corsi STEM, posizionando la provincia al 24° posto. A Matera è il 31,9% (29° posto).

- Advertisement -
Ad image

L’iscrizione agli istituti tecnici invece è inferiore alla media Italia in entrambe le province: a Potenza solo il 26,3% degli studenti iscritti alle scuole superiori frequenta istituti tecnici, posizionando la provincia al 96° posto. A Matera la percentuale è del 33,2%, ma è comunque considerata peggiore della media Italia, con un 41° posto in graduatoria.

Facce opposte della medaglia per quanto riguarda invece la scelta universitaria. Se innaffi da un lato lo studio fa emergere un’alta propensione in entrambe le province con numerose immatricolazioni –  a  Potenza scelgono di continuare gli studi il 65,5% dei ragazzi, e a Matera il 60.9% -, d’opposto spicca l’elevatissima mobilità studentesca fuori regione.

Matera registra un tasso di emigrazione universitaria eccezionalmente alto, pari all’85,6%, posizionandosi al 107° posto (tra gli ultimi in Italia). Potenza evidenzia un tasso pari al 68,3%, collocandosi al 102° posto. Per contrastare questo dato si dovrebbe rafforzare il legame università-industria, creando percorsi di tirocinio e placement che garantiscano immediate prospettive occupazionali in regione, questo l’auspicio degli analisti.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Redazione 2 Ottobre 2025 2 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale sulla SS 407: feriti il sindaco di Policoro e la moglie
Successivo FAL, il primo treno italiano a batterie percorrerà la Altamura-Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?