Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Minoranza su bonus gas: “Silenzi e rinvii inaccettabili, serve chiarezza sui soldi dei lucani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Minoranza su bonus gas: “Silenzi e rinvii inaccettabili, serve chiarezza sui soldi dei lucani”
Politica

Minoranza su bonus gas: “Silenzi e rinvii inaccettabili, serve chiarezza sui soldi dei lucani”

Redazione 1 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 1 ottobre 2025 – “Da mesi attendiamo che il Presidente Bardi e gli uffici competenti rispondano alle nostre domande sulla misura Bonus Gas, restituendo alla comunità regionale dati chiari e rendicontazioni precise”. Lo affermano i consiglieri regionali di opposizione Alessia Araneo; Antonio Bochicchio; Angelo Chiorazzo; Roberto Cifarelli; Piero Lacorazza; Piero Marrese; Viviana Verri; Giovanni Vizziello. “Finanche durante l’audizione dell’11 settembre scorso in seconda commissione consiliare, nonostante la documentazione fosse stata inviata con largo anticipo, non è stata fornita alcuna risposta. Il Presidente Bardi, ancora una volta assente, ha delegato – sostenendo che si trattasse di “contenuti tecnici” – il Direttore del Dipartimento Amministrazione Digitale, Michele Busciolano, e l’Amministratore Unico di Apibas, Luigi Vergari.
In quella sede, Busciolano – cui sono state paradossalmente attribuite le funzioni di relazioni con le compagnie petrolifere sugli accordi di compensazione economica e ambientale – e Vergari, soggetto attuatore della misura Bonus Gas, si erano impegnati a fornire, nei giorni immediatamente successivi, risposte scritte alle nostre domande.
Ad oggi, a distanza di settimane dall’audizione, non è giunta alcuna nota. Lo stesso atteggiamento di opacità riguarda le interrogazioni consiliari sulla misura, che continuano a giacere senza risposta. Il governo regionale, così, si sottrae al dovere di rendicontare al Consiglio e ai cittadini la gestione delle risorse derivanti dalla vendita del gas dei lucani.
Se questa situazione dovesse protrarsi, ci vedremo costretti a investire tutte le autorità competenti affinché si faccia piena luce sulla gestione di centinaia di milioni di euro di risorse pubbliche. Oggi i lucani vedono soltanto i disagi delle bollette con conguagli ingiustificati mentre la Regione continua a fuggire dalle proprie responsabilità e a tacere su numeri e bilanci”, concludono i consiglieri.

- Advertisement -
Ad image


Potrebbe interessarti anche:

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Redazione 1 Ottobre 2025 1 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Italtractor, incontro in Regione Basilicata sugli investimenti
Successivo Bigliettazione unica per il trasporto pubblico lucano, Pepe: “Più sostenibilità, efficienza, connessione e inclusività”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?