Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Michele Blasi nuovo direttore dell’Alsia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Michele Blasi nuovo direttore dell’Alsia
Ambiente e TerritorioAttualità

Michele Blasi nuovo direttore dell’Alsia

Redazione 1 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

La Giunta regionale, su impulso dell’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha deliberato la nomina del nuovo Direttore dell’ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura.

- Advertisement -
Ad image

Il dott. Michele Blasi, laureato in Scienze Agrarie, vanta un’esperienza consolidata a livello nazionale e numerose pubblicazioni nel settore agricolo, rappresentando una scelta basata su competenze specifiche e visione strategica.

L’Assessore Cicala ha voluto ringraziare il dott. Vittorio Restaino, attuale Direttore Generale della Direzione generale Politiche Agricole, che ha guidato l’ente in veste di commissario, garantendo continuità operativa e contribuendo in maniera significativa al percorso di rilancio dell’Agenzia. Tra i principali obiettivi del commissario vi era quello di preparare l’ALSIA a una nuova fase direttiva, lasciando in eredità un ente solido, efficiente e pronto a rispondere con efficacia alle esigenze del comparto agricolo lucano.

“Obiettivo raggiunto – ha dichiarato l’Assessore Cicala – ora spetta al nuovo Direttore, Michele Blasi, guidare la gestione tecnica ed amministrativa dell’ente e tradurre in azioni concrete l’indirizzo politico dell’assessorato e della Giunta regionale”.

L’Assessore ha inoltre ringraziato il Presidente, e l’intera Giunta regionale per aver condiviso e sostenuto la scelta, sottolineando come questa nomina rappresenti un chiaro segnale politico volto al rafforzamento e alla crescita dell’ALSIA.

“La continuità dell’impegno è un atto di responsabilità nei confronti del sistema agricolo lucano e costituisce un passo fondamentale per il rilancio di un’istituzione chiave per il nostro territorio. Sono certo – ha concluso Cicala – che, grazie all’esperienza del dott. Blasi e a una stretta collaborazione tra assessorato e Direzione generale Politiche Agricole, si porterà avanti il lavoro già avviato, con la certezza di risultati concreti e duraturi. Al centro dell’azione ci sono il mondo agricolo lucano e tutti coloro che, lavorando nell’ente, contribuiranno a rafforzare l’ALSIA e, attraverso di essa, l’intero comparto agricolo della Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza avrà il suo forno crematorio

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza

Redazione 1 Ottobre 2025 1 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, padre e figlio arrestati per spaccio e detenzione di armi clandestine
Successivo Linea Potenza-Battipaglia: dal 1 ottobre cancellati i treni per interventi infrastrutturali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?