Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Michele Blasi nuovo direttore dell’Alsia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Michele Blasi nuovo direttore dell’Alsia
Ambiente e TerritorioAttualità

Michele Blasi nuovo direttore dell’Alsia

Redazione 1 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

La Giunta regionale, su impulso dell’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha deliberato la nomina del nuovo Direttore dell’ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura.

- Advertisement -
Ad image

Il dott. Michele Blasi, laureato in Scienze Agrarie, vanta un’esperienza consolidata a livello nazionale e numerose pubblicazioni nel settore agricolo, rappresentando una scelta basata su competenze specifiche e visione strategica.

L’Assessore Cicala ha voluto ringraziare il dott. Vittorio Restaino, attuale Direttore Generale della Direzione generale Politiche Agricole, che ha guidato l’ente in veste di commissario, garantendo continuità operativa e contribuendo in maniera significativa al percorso di rilancio dell’Agenzia. Tra i principali obiettivi del commissario vi era quello di preparare l’ALSIA a una nuova fase direttiva, lasciando in eredità un ente solido, efficiente e pronto a rispondere con efficacia alle esigenze del comparto agricolo lucano.

“Obiettivo raggiunto – ha dichiarato l’Assessore Cicala – ora spetta al nuovo Direttore, Michele Blasi, guidare la gestione tecnica ed amministrativa dell’ente e tradurre in azioni concrete l’indirizzo politico dell’assessorato e della Giunta regionale”.

L’Assessore ha inoltre ringraziato il Presidente, e l’intera Giunta regionale per aver condiviso e sostenuto la scelta, sottolineando come questa nomina rappresenti un chiaro segnale politico volto al rafforzamento e alla crescita dell’ALSIA.

“La continuità dell’impegno è un atto di responsabilità nei confronti del sistema agricolo lucano e costituisce un passo fondamentale per il rilancio di un’istituzione chiave per il nostro territorio. Sono certo – ha concluso Cicala – che, grazie all’esperienza del dott. Blasi e a una stretta collaborazione tra assessorato e Direzione generale Politiche Agricole, si porterà avanti il lavoro già avviato, con la certezza di risultati concreti e duraturi. Al centro dell’azione ci sono il mondo agricolo lucano e tutti coloro che, lavorando nell’ente, contribuiranno a rafforzare l’ALSIA e, attraverso di essa, l’intero comparto agricolo della Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Redazione 1 Ottobre 2025 1 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, padre e figlio arrestati per spaccio e detenzione di armi clandestine
Successivo Linea Potenza-Battipaglia: dal 1 ottobre cancellati i treni per interventi infrastrutturali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?