Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Linea Potenza-Battipaglia: dal 1 ottobre cancellati i treni per interventi infrastrutturali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Linea Potenza-Battipaglia: dal 1 ottobre cancellati i treni per interventi infrastrutturali
Ambiente e Territorio

Linea Potenza-Battipaglia: dal 1 ottobre cancellati i treni per interventi infrastrutturali

Redazione 1 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Dal 1° al 28 ottobre 2025 sono previsti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Potenza-Battipaglia. I treni in partenza e in arrivo nel capoluogo lucano, pertanto, subiranno alcune modifiche alla circolazione.

- Advertisement -
Ad image

I treni del Regionale di Trenitalia sulla direttrice Potenza – Battipaglia saranno cancellati. Previsti collegamenti con bus.

Sono attualmente in corso interlocuzioni tra Regione Puglia, Regione Basilicata e Trenitalia al fine di ripristinare il collegamento Frecciarossa Taranto – Potenza – Roma – Milano a fine ottobre.

Dal 1° al 29 ottobre, pertanto, tra Potenza C.le e Salerno, sarà previsto un collegamento con bus (PZ114), con partenza alle ore 7.40 e arrivo alle 9.07, in corrispondenza del treno Frecciarossa 9514 in partenza da Salerno alle 9.23. Inoltre, fino al 28 ottobre, le corse bus PZ127 e PZ115 (rispettivamente in partenza da Salerno alle ore 21:00 con arrivo a Potenza alle 22.57 e in partenza da Potenza Centrale alle 23.02 con arrivo a Metaponto alle 0:30), che normalmente circolano solo nei giorni lavorativi, circoleranno tutti i giorni, con il bus PZ115 che, oltre ad essere posticipato rispetto al normale orario di partenza, sarà prolungato a Metaponto con fermate intermedie a Grassano e Ferrandina.

I canali di acquisto sono stati aggiornati. L’orario dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale. Si invitano tutti i clienti a consultare in prossimità della data del viaggio i vari canali di informazione e di acquisto di Trenitalia, che sono costantemente aggiornati, nonché le comunicazioni informative sulle variazioni del servizio veicolate tramite mail o SMS.

Potrebbe interessarti anche:

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Redazione 1 Ottobre 2025 1 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Michele Blasi nuovo direttore dell’Alsia
Successivo Italtractor, incontro in Regione Basilicata sugli investimenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?