Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bigliettazione unica per il trasporto pubblico lucano, Pepe: “Più sostenibilità, efficienza, connessione e inclusività”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bigliettazione unica per il trasporto pubblico lucano, Pepe: “Più sostenibilità, efficienza, connessione e inclusività”
Ambiente e TerritorioPolitica

Bigliettazione unica per il trasporto pubblico lucano, Pepe: “Più sostenibilità, efficienza, connessione e inclusività”

Approvata dalla Giunta regionale la delibera di pubblico interesse sul sistema di erogazione dei titoli elettronici di viaggio integrati. L’assessore Pepe: “È anche attraverso questi servizi che la Basilicata può allinearsi allo standard europeo di smart mobility”

Redazione 1 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

“Viaggiare sui mezzi pubblici deve essere conveniente, confortevole e semplice. Per questo bisogna puntare sulla bigliettazione unica, attraverso una piattaforma digitale di facile fruizione. È anche attraverso questi servizi che la Basilicata può allinearsi allo standard europeo di smart mobility che vuol dire più sostenibilità, efficienza, connessione e inclusività”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, commenta l’approvazione della delibera di Giunta che ha dichiarato il pubblico interesse per la proposta di partenariato pubblico-privato (PPP) relativa al Sistema di Bigliettazione Elettronica e Monitoraggio e Supervisione del Trasporto Pubblico (SMSR).

- Advertisement -
Ad image

Con un investimento di 11 milioni di euro, coperto da fondi FSC 2021-2027, si potrà realizzare una piattaforma digitale per la bigliettazione unica e la tariffazione integrata per mettere in rete i diversi player del Tpl, oltre a servizi di infomobilità in tempo reale per bus e treni.

“Oltre al percorso di rinnovo della flotta dei bus per il trasporto pubblico locale in ambito urbano ed extraurbano che abbiamo intrapreso in questi mesi – ha detto Pepe – serve un’azione per semplificare l’accesso alla mobilità condivisa. È così che la Basilicata può cambiare passo: meno inquinamento, più funzionalità, più tecnologia al servizio delle persone”.

Alla base del progetto c’è l’esigenza di far dialogare in maniera coerente e integrata tutti i segmenti del Tpl con un unico titolo elettronico. In questo modo si elimina la frammentazione dei sistemi tariffari attuali e si evita che l’utente debba acquistare biglietti separati per tratte diverse. A regime, la nuova piattaforma potrà essere in grado di monitorare in tempo reale gli spostamenti, verificare i flussi d’utenza, adattare le frequenze delle corse e incentivare gli spostamenti multimodali (treno più autobus).

“La bigliettazione unica – ha aggiunto Pepe – è anche uno strumento per stimolare l’uso del trasporto pubblico rispetto al mezzo privato. Così la Basilicata non solo modernizza la pendolarità, ma getta le basi per una mobilità interconnessa e orientata alle esigenze quotidiane dei cittadini lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Redazione 1 Ottobre 2025 1 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minoranza su bonus gas: “Silenzi e rinvii inaccettabili, serve chiarezza sui soldi dei lucani”
Successivo Incidente stradale sulla SS 407: feriti il sindaco di Policoro e la moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?