Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC
PoliticaSalute

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Redazione 1 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Secondo la Legge di Bilancio per il 2024 il 6,8 per cento del Fondo sanitario nazionale è destinato alla spesa farmaceutica convenzionata, quella cioè relativa alla distribuzione dei farmaci attraverso le farmacie pubbliche e convenzionate e l’8,5 per cento per la spesa farmaceutica derivante dall’acquisto diretto di aziende sanitarie e ospedaliere, Lo 0,2 per cento è invece il tetto massimo stabilito dalla legge per gli acquisti diretti di gas medicinali.

- Advertisement -
Ad image

In questo quadro generale la Basilicata, nel 2024, ha sforato il tetto di spesa programmato per la farmaceutica convenzionata di quasi tre milioni di euro e quello per la spesa farmaceutica per acquisti diretti di quasi 39 mln di euro, di un milione è invece lo scarto per acquisti diretti di gas medicinali.

È questa la denuncia dei consiglieri regionali di Basilicata casa comune, Angelo Chiorazzo e Gianni Vizziello che durante una conferenza stampa hanno illustrato i dati Aifa che consegnano una regione con uno sforamento complessivo di oltre 40 milioni di euro su questo settore specifico.

Per cercare di arginare le passività i consiglieri hanno presentato una pdl dal titolo “Disposizioni in materia di contenimento della spesa farmaceutica” che mira a regolarizzare i conti attraverso la sensibilizzazione del personale sanitario ed abbattendo il divario tra spesa convenzionata e quella diretta.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”

Redazione 1 Ottobre 2025 1 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità in Basilicata, Latronico: “Regione virtuosa e non in dissesto”
Successivo Potenza: il prefetto Campanaro  approvato il documento di protezione civile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?