Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa, firmata l’adesione della Basilicata all’Anno Europeo dei Normanni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Venosa, firmata l’adesione della Basilicata all’Anno Europeo dei Normanni
AttualitàCultura ed Eventi

Venosa, firmata l’adesione della Basilicata all’Anno Europeo dei Normanni

Redazione 30 Settembre 2025
Condividi
Condividi

VENOSA – “A Venosa, insieme al presidente della Regione Normandia Hervé Morin, abbiamo firmato l’adesione della Basilicata all’Anno Europeo dei Normanni. Con questo passo la nostra regione guarda oltre i propri confini ed entra a pieno titolo in una rete internazionale che unisce territori e comunità: dalla Normandia all’Inghilterra, dall’Irlanda alle Fiandre, fino al cuore del Sud Italia. Portiamo la nostra storia e la nostra identità nel cuore dell’Europa, con l’obiettivo di attrarre nuove collaborazioni, visitatori e opportunità di crescita. Recuperare il nostro patrimonio significa costruire futuro”. Lo ha affermato in un post su Facebook il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Redazione 30 Settembre 2025 30 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, bambini di 6 anni costretti ad aspettare 25 minuti nello scuolabus: la denuncia
Successivo Lavoro, benessere e innovazione: a Potenza un incontro promosso da Exeo Lab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?