Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sant’Arcangelo, ritrovata in poche ore un’auto rubata e restituita al proprietario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sant’Arcangelo, ritrovata in poche ore un’auto rubata e restituita al proprietario
Cronaca

Sant’Arcangelo, ritrovata in poche ore un’auto rubata e restituita al proprietario

Redazione 30 Settembre 2025
Condividi
Condividi

SANT’ARCANGELO – La costante e attenta azione di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senise ha consentito, nella giornata di ieri, il rapido ritrovamento e la restituzione di un’autovettura oggetto di furto. 

- Advertisement -
Ad image

L’episodio conferma, ancora una volta, la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri al cittadino e l’efficacia degli interventi in risposta alle denunce.

Nella mattinata di lunedì 29 settembre 2025, presso la Stazione Carabinieri di Sant’Arcangelo (PZ), un cittadino del luogo si presentava per denunciare il furto della sua autovettura utilitaria, asportata da ignoti durante la notte mentre era parcheggiata sulla pubblica via nei pressi della sua abitazione.

Ricevuta la denuncia, i Carabinieri della locale Stazione attivavano immediatamente gli accertamenti del caso, ponendo in essere un’immediata e capillare attività di ricerca. Tale prontezza operativa ha portato, nel corso del pomeriggio dello stesso giorno, al rinvenimento del veicolo in un’area del comune di Sant’Arcangelo.

L’autovettura, dopo gli accertamenti tecnici di rito necessari e i dovuti rilievi volti alla ricerca di elementi utili alle indagini, è stata tempestivamente restituita al legittimo proprietario, che, in un lasso di tempo estremamente contenuto, è potuto rientrare in possesso del bene a lui sottratto.

L’attività investigativa non si è conclusa, però, con la restituzione del veicolo e, infatti, proseguono ora le indagini per l’identificazione dei soggetti responsabili del reato di furto.

L’impegno dell’Arma per la tutela della sicurezza e della legalità, sottolineano dai vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, trova il suo miglior alleato nel cittadino che, ricorrendo prontamente e con fiducia ai presidi dell’Arma sul territorio, permettono, come in questo caso, un intervento delle Forze dell’Ordine tempestivo ed efficace. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”

Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Redazione 30 Settembre 2025 30 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiorazzo: “Altro che trionfo storico, tre anni per chiudere un concorso: la pieni poteri di Bardi continua a rallentare la Basilicata”
Successivo LGS e LAS Automotive, riunione in Regione Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?