Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto LGS e LAS Automotive, riunione in Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > LGS e LAS Automotive, riunione in Regione Basilicata
Lavoro

LGS e LAS Automotive, riunione in Regione Basilicata

Le aziende respingono la proposta di prolungare di tre mesi la cassa integrazione. Cupparo: “Il nostro impegno condiviso dai sindacati è di non lasciare nessun lavoratore da solo e di tutelare gli interessi generali”

Redazione 30 Settembre 2025
Condividi
Condividi

La proposta dell’Assessore Francesco Cupparo, definita dall’Ufficio Lavoro del Dipartimento Sviluppo Economico, di prolungare di altri tre mesi (sino al 30 dicembre 2025) gli ammortizzatori sociali per i dipendenti di LGS e LAS Automotive (logistica San Nicola di Melfi) non è stata accolta dalle due società. La posizione delle aziende è stata comunicata dal consulente aziendale in collegamento da remoto al Tavolo riunito oggi presso il Dipartimento. Durante la riunione – alla quale hanno partecipato la dottoressa Maria Leone (Ufficio Lavoro Dipartimento), i segretari di Uilm (Lomio) e Fismic (Coviello), delegati dei due sindacati ed una delegazione di lavoratori – l’Assessore ha insistito sulla proroga chiedendo un atteggiamento di responsabilità e informando che la Regione ha chiesto al Ministero del Lavoro un ulteriore stanziamento di 13 milioni di euro per il provvedimento che riguarda le aree industriali di crisi complessa da destinare nello specifico agli ammortizzatori sociali. Di qui l’ulteriore sollecitazione ai titolari di LGS e LAS per consentire ai lavoratori cassaintegrati di partecipare ai corsi previsti dall’Avviso Pubblico sulla riconversione professionale dei cassaintegrati e per dare continuità agli ammortizzatori sociali. Di fronte all’atteggiamento delle aziende Cupparo ha annunciato di informare Stellantis di quanto è accaduto e di proporre l’istituzione di un “bacino di prelazione” dei lavoratori che saranno necessari per le nuove commesse di servizi per il Gruppo Automobilistico in modo da determinare le condizioni di un ritorno al lavoro di quanti come nel caso di LGS e LAS hanno interrotto il rapporto di lavoro. Il nostro impegno condiviso dai sindacati – ha detto l’Assessore – è di non lasciare nessun lavoratore da solo e di tutelare gli interessi generali perché non si ripeta l’esperienza di società, aziende, imprese che dopo aver ottenuto contributi e aiuti di Stato e aver realizzato profitti vadano via dalla nostra regione senza assumersi alcuna responsabilità.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Redazione 30 Settembre 2025 30 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sant’Arcangelo, ritrovata in poche ore un’auto rubata e restituita al proprietario
Successivo Prefettura Matera, la dott.ssa Rossella Ciarfaglia nuovo Capo di Gabinetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?