Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoro, benessere e innovazione: a Potenza un incontro promosso da Exeo Lab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Lavoro, benessere e innovazione: a Potenza un incontro promosso da Exeo Lab
EconomiaPOTENZA

Lavoro, benessere e innovazione: a Potenza un incontro promosso da Exeo Lab

Redazione 30 Settembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – E’ stata la questione del benessere sui luoghi del lavoro al centro dell’incontro organizzato a Potenza da Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni sociali. A prendere parte all’iniziativa, “Lavoro e Benessere: modelli innovativi per il futuro delle imprese” nei locali di ScamBio Logico, una variegata platea composta da imprenditori, professionisti e giovani curiosi. Segnale di una rinnovata sensibilità verso il tema da parte dei lavoratori, ma anche dei titolari delle aziende locali che operano sul territorio. L’iniziativa è l’evento conclusivo del progetto europeo Erasmus Plus ‘STAY OK – Rethinking Wellbeing at Workplaces in EU SMEs – di cui Exeo Lab, esperta in ricerca avanzata, digitale, formazione e analisi territoriale, è capofila. Obiettivo del progetto, quello di fornire strumenti concreti per promuovere l’equilibrio tra vita privata e professionale, l’inclusione digitale, l’uso dell’intelligenza artificiale a supporto delle persone e la creazione di comunità aziendali coese e motivate. All’interno del progetto, infatti, sono stati sviluppati corsi di formazione per leader aziendali, pensati per rafforzare le competenze nella gestione del benessere organizzativo e nell’adozione di pratiche inclusive. È stata inoltre realizzata una piattaforma digitale innovativa (Digital Toolkit), attraverso la quale le PMI possono monitorare in modo continuativo il livello di benessere dei propri dipendenti, ricevere report personalizzati e accedere a strumenti pratici per implementare interventi mirati. Parallelamente, il progetto ha elaborato un Transnational Report, basato su interviste condotte con 20 aziende locali nei Paesi partner, che offre una panoramica comparativa sui principali bisogni delle PMI, le sfide emergenti e le pratiche efficaci già sperimentate in tema di benessere organizzativo. Ad animare il dibattito sono intervenuti: Nicola Fontanarosa, presidente di Confimi Industria Basilicata, con la prospettiva aziendale sulle barriere nelle piccole imprese e buone pratiche adottabili; Vincenzo Tortorelli, segretario generale Uil Basilicata, sulla prospettiva sindacale, illustrando aspettative delle risorse umane ed esempi concreti di buone pratiche; Vito Verrastro, esperto in comunicazione e mindset imprenditoriale, su percezione del benessere nelle imprese, ruolo della comunicazione interna ed esterna e lavoro ibrido; e Peppino Franco, esperto in formazione e sviluppo, sul contributo della formazione continua al benessere organizzativo e sull’adeguatezza dell’offerta formativa, con esempi di progetti europei. “Investire nel benessere non è un lusso, ma una strategia vincente per crescere e innovare- hanno spiegato gli esperti di Exeo Lab- con il progetto Stay Ok, la nostra azienda conferma il suo ruolo di motore di innovazione e benessere a livello locale ed europeo, portando a Potenza esperienze internazionali e strumenti concreti per rendere il lavoro più equilibrato e sostenibile”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Redazione 30 Settembre 2025 30 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venosa, firmata l’adesione della Basilicata all’Anno Europeo dei Normanni
Successivo Potenza: giovani e studenti davanti al Palazzo di Città per dire stop alla strage di Gaza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?