Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: Consiglio infuocato, le opposizioni lasciano l’aula sui bilanci delle Asl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Basilicata: Consiglio infuocato, le opposizioni lasciano l’aula sui bilanci delle Asl
IN EVIDENZAPolitica

Basilicata: Consiglio infuocato, le opposizioni lasciano l’aula sui bilanci delle Asl

Redazione 30 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Hanno abbandonato l’aula al momento del voto per l’approvazione dei bilanci delle quattro aziende sanitarie di Basilicata tutti i consiglieri regionali di opposizione durante una seduta che era in corso nell’aula Dinardo del palazzo della giunta regionale di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Dopo la relazione dell’assessore al ramo, Cosimo Latronico è arrivata la richiesta da parte del consigliere di Fratelli d’Italia, Michele Napoli di procedere alla votazione ma di rinviare il dibattito ad una prossima seduta alla quale avrebbe partecipato anche Bardi che nel frattempo aveva lasciato l’aula.

Da qui la reazione dei consiglieri di centrosinistra che hanno espresso così il loro dissenso.

Entrando nel merito, Latronico ha dettagliatamente spiegato i numeri che raccontano l’attuale stato di fatto della sanità lucana.

la Regione – ha sottolineato l’assessore – non è in piano di rientro, non è in dissesto, e non ha fatto ricorso a leve fiscali aggiuntive per mantenere in equilibrio il proprio sistema sanitario. Nel 2024, le Aziende sanitarie regionali hanno registrato un disavanzo complessivo di 36,7 milioni di euro, circa 10 milioni in meno rispetto all’anno precedente. Questo disavanzo è stato interamente coperto con risorse del bilancio regionale, senza tagli ai servizi e senza aumentare la pressione fiscale. Il Fondo Sanitario Regionale ammonta a oltre 1,2 miliardi di euro, con un incremento di circa 41 milioni rispetto al 2023. Latronico inoltre ha parlato di una Basilicata che si è fatta promotrice – nella conferenza stato regioni – di una proposta per il riparto del Fondo Sanitario Nazionale non più basato esclusivamente sulla popolazione residente, ma che tenga conto anche della dispersione territoriale e dei costi di erogazione nelle aree interne.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Redazione 1 Ottobre 2025 30 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata, siglato Protocollo d’intesa tra CORECOM, ARPAB e Garante Natura
Successivo Matera, il sindaco Nicoletti chiede alla RAI un presidio permanente in città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?