Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo «Stadio dei Sassi» a Matera, progetto da 250 milioni per Euro 2032
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuovo «Stadio dei Sassi» a Matera, progetto da 250 milioni per Euro 2032
AttualitàMATERASport

Nuovo «Stadio dei Sassi» a Matera, progetto da 250 milioni per Euro 2032

Il movimento “Fare Matera” presenta un project financing da 250 milioni per il nuovo Stadio dei Sassi.

Redazione 29 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Da Matera arriva un’idea destinata a far discutere: lo Stadio dei Sassi come nuova candidatura per Euro 2032. Lo slogan scelto dal movimento politico non costituito Fare Matera è chiaro: “Se Milano tentenna, Matera può lanciarsi”.

- Advertisement -
Ad image

Il gruppo interviene nel dibattito sul futuro di San Siro, sostenendo che il destino dell’impianto milanese, “fatte le dovute proporzioni”, potrebbe intrecciarsi con quello, meno noto ma altrettanto significativo, dello stadio XXI Settembre-Franco Salerno di Matera.

Il progetto presentato prevede un project financing da 250 milioni di euro, con l’obiettivo di dare una svolta non solo al calcio locale, ma a tutto il tessuto economico e sociale della Basilicata. L’iniziativa, spiegano i promotori, è stata sviluppata anche attraverso strumenti di intelligenza artificiale, con una proposta che richiama elementi della storia recente della città e li proietta in una visione di medio-lungo periodo.

“Questa è sicuramente l’unica strada percorribile perché la storia del F.C. Matera possa avere il palcoscenico che merita e trovare finalmente stabilità e continuità, in linea con la passione della tifoseria biancoazzurra”, ha dichiarato Salvatore, rappresentante del movimento.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano

Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata

Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 

Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere

Redazione 29 Settembre 2025 29 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, spia la ex dalla finestra: arrestato
Successivo “Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?