Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pignola: La tecnologia che incontra le human skills alla V edizione del Come to Code
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pignola: La tecnologia che incontra le human skills alla V edizione del Come to Code
Cultura ed EventiEconomia

Pignola: La tecnologia che incontra le human skills alla V edizione del Come to Code

Redazione 28 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Divulgare e diffondere le tematiche sulle nuove tecnologie con un approccio non dogmatico ma partecipativo. È anche questo l’obiettivo del Come to code, l’evento dedicato al mondo dell’high tech giunto alla quinta edizione e che ha trasformato Pignola nel centro di riferimento del Mezzogiorno per chi ha voluto confrontarsi sui nuovi approcci e sulle recenti tecnologie per l’implementazione e l’aggiornamento degli strumenti tecnologici.

- Advertisement -
Ad image

In tre giorni – dal 26 settembre al 28 settembre – si sono alternati  talk di alto livello, workshop ed esperienze pensate per la community Come To Code ma aperte anche alla cittadinanza. L’evento per l’edizione del 2025 è stato strutturato come un flusso continuo di stimoli riservati ad esperti del settore e non solo, che da tutta Italia hanno raggiunto il borgo in provincia di Potenza per confrontarsi sui più recenti sviluppi informatici. Non a caso tra i vari temi trattai nei talk è stato dedicato ampio spazio all’intelligenza artificiale parlando di teorie, strumenti e procedure su come implementarla e utilizzarla, immaginando le influenze nello sviluppo di sistemi informatici.

La grande novità di quest’anno – ha spiegato il presidente dell’associazione Plug che organizza l’evento – è l’attenzione alle human skills, quelle competenze trasversali come la collaborazione, la comunicazione efficace, la creatività e la capacità di problem solving,  che affiancheranno i contenuti tecnologici. L’obiettivo è stato quello di offrire ai partecipanti un’esperienza formativa a 360 gradi, dove lo sviluppo digitale va di pari passo con la crescita personale e relazionale. Proprio per integrare ulteriormente questo approccio trasversale e interdisciplinare, nel primo giorno del Come to code gli organizzatori hanno pensato a due momenti di condivisione attraverso un trekking nella natura che circonda il Comune di Pignola ed ad una lezione di disegno con il fumettista Giulio Giordano.

“Si tratta di una conferenza sulle tecnologie che in tutto il Sud Italia è qualcosa di unico – ha spiegato il presidente di Plug, Maurizio Argoneto – è un laboratorio di sperimentazione perché cerchiamo il modo di abbracciare tutte  le nuove tecnologie, trovando il modo di portarle a servizio del pubblico. Quest’anno abbiamo introdotto due filoni che generalmente non sono trattati in questo tipo di conferenze: uno legato al making, ovvero la creazione di oggetti anche con hardware, con componenti elettronici. Un altro ambito che reputo molto interessante è quello legato alle human skills  tutte quelle caratteristiche che portano valore nell’ambito professionale in un contesto di innovazione tecnologica, mi riferisco al team building, alla costruzione di un personal branding, tutto ciò che riguarda la caratterizzazione di una persona in un contesto tecnologico”, ha concluso Argoneto.

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Tag come to code, human skill, Pignola, plug, tecnologia
Redazione 28 Settembre 2025 28 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: degrado alla scalinata Rosano, il sindaco Telesca “Contrastiamo il vandalismo”
Successivo Potenza: dal 10 al 12 ottobre l’ottava edizione del Lucania is Comics
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?