Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel Polo Bibliotecario di Potenza nasce “Il Fondo prof. Italo Cantore”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nel Polo Bibliotecario di Potenza nasce “Il Fondo prof. Italo Cantore”
Cultura ed EventiPOTENZA

Nel Polo Bibliotecario di Potenza nasce “Il Fondo prof. Italo Cantore”

La famiglia Cantore ha donato al Polo Bibliotecario di Potenza un piccolo fondo librario di circa 200 volumi

Redazione 25 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 24 settembre – La notizia l’ha data Renato Cantore con un post su Facebook. “Oggi con mio fratello Rocco abbiamo consegnato al Polo Bibliotecario di Potenza il piccolo fondo librario, circa 200 volumi di letteratura, saggi e ricerche, tutti in lingua francese, gran parte dei quali editi in Francia a metà del 900 e ormai rari, che nostro padre Italo aveva messo insieme in anni di studio e di insegnamento del Francese a generazioni di studenti. Si tratta di un patrimonio che per decenni nostra sorella Angela aveva custodito con cura e che ora, dopo la sua improvvisa scomparsa, la famiglia ha deciso di donare alla comunità, affidandolo alle mani sapienti di Luigi Catalani e dei suoi bravi collaboratori. Ora diventerà il “Fondo prof. Italo Cantore“.
Un dono, questo della famiglia Cantore, apprezzato da coloro i quali, e sono tanti, hanno avuto il piacere e l’onore di conoscere il prof. Italo Cantore per la sua passione per lo studio e per la ricerca a servizio di intere generazioni.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione 25 Settembre 2025 25 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervento record all’ospedale di Matera: asportato tumore di 50 centimetri ad una paziente di 88 anni
Successivo Potenza, inaugurato il nuovo Policura Hospital
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?