Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Val d’Agri, controlli straordinari dei Carabinieri: 3 denunce, una segnalazione, droga e mezzi sequestrati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Val d’Agri, controlli straordinari dei Carabinieri: 3 denunce, una segnalazione, droga e mezzi sequestrati
Cronaca

Val d’Agri, controlli straordinari dei Carabinieri: 3 denunce, una segnalazione, droga e mezzi sequestrati

Redazione 24 Settembre 2025
Condividi
Condividi

In un’ottica di costante e capillare presidio del territorio, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Potenza continua a intensificare i servizi di controllo, garantendo una presenza strategica e visibile grazie all’operato delle Compagnie e delle Stazioni dipendenti. 

L’azione mira a contrastare ogni forma di illegalità, con un’attenzione particolare alle violazioni legate agli stupefacenti e alla sicurezza stradale. 

Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano hanno condotto un mirato servizio di controllo straordinario del territorio; le pattuglie impiegate hanno vigilato sulle principali vie di comunicazione e sui luoghi di aggregazione, inclusi gli esercizi pubblici, promuovendo una cornice di sicurezza estesa sino alle periferie dei centri abitati e ottenendo riscontri nel contrasto a varie fenomenologie criminali. 

L’attività, tra le altre, ha portato a deferire in stato di libertà tre persone, di età compresa tra i 35 e i 58 anni, per guida in stato di ebbrezza e segnalare un 32enne del luogo alla Prefettura di Potenza per uso personale di sostanze stupefacenti. 

Durante il servizio, i militari hanno anche perlustrato le strade secondarie, ispezionando casolari e stabili disabitati ed eseguito controlli specifici sulla regolarità della somministrazione di alcolici e sugli avventori degli esercizi pubblici più frequentati. 

Il bilancio operativo complessivo è di: 85 veicoli controllati, 107 persone identificate, 1,8 grammi di hashish, 14,45 di marijuana e 0,3 di oppio sequestrati, 12 contravvenzioni elevate, 6 patenti di guida ritirate, 2 autovetture sottoposte a sequestro finalizzato alla successiva confisca, e 10 perquisizioni personali e veicolari. 

Si precisa che, per ognuno degli indagati vige la presunzione di non colpevolezza e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari in attesa di passare al vaglio giurisdizionale durante il processo, in contraddittorio con la difesa.

La sinergia tra controlli rigorosi e una presenza attiva sul territorio si conferma una strategia vincente per i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, quotidianamente impegnati per rafforzare il senso di sicurezza e la fiducia dei cittadini in tutta la provincia.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro

Atella. Operazione antidroga dei Carabinieri, un uomo arrestato

Redazione 24 Settembre 2025 24 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Provincia di Matera e CONI sottoscrivono un accordo per la promozione dello sport
Successivo Potenza: sanità pubblica, salta la seduta del consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?