Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino
Ambiente e TerritorioPOTENZASport

Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino

Redazione 24 Settembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Comune di Potenza sta realizzando il parco sportivo di Rossellino, un’area di circa 10 ettari; un parco multi generazionale e inclusivo che promuove e stimola l’attività di movimento all’aria aperta godendo dell’unicità di un ambiente in cui natura e attività fisica si fondono. Il progetto redatto dallo studio di paesaggisti potentini Volumezero architecture & landscape e realizzato dall’impresa Laganaro di Melfi con la collaborazione di Velosolutions (leader mondiale nella costruzione di pump track), è l’occasione per connettere in un unico luogo sport e natura all’insegna di una sostenibilità adattiva ai cambiamenti climatici, un insieme di spazi e percorsi sportivi con attrezzature che si snodano tra il bosco di conifere e le praterie erbacee. Ne dà notizia l’assessore all’ambiente del Comune di Potenza, Michele Beneventi.

Il nuovo polo per sport all’aria aperta nasce all’interno del più grande parco naturale della città di Potenza (circa 17 ettari), un’area altamente strategica dal punto di vista ecologico ed un “parco cerniera” in grado di connettere la rete del verde urbano con il polo naturale periurbano e le grandi aree naturali protette regionali (in primis il Parco dell’Appennino lucano); il progetto, voluto dal Comune di Potenza e finanziato con fondi PNRR, mira a implementare la vocazione sportiva, privilegiando sport all’aria aperta che ben si coniugano con la valenza naturale e paesaggistica. Il parco è un luogo che promuove e stimola l’attività di movimento all’aria aperta, uno spazio all’aperto in dove poter godere dell’unicità di un parco sportivo in cui natura e attività fisica si fondono.
Il Parco sportivo è suddiviso in diverse aree e differenti percorsi tematici che ospitano e mescolano attività sportive in maniera tale da favorire l’incontro e la socializzazione tra persone con interessi, abilità ed età differenti.
Le principali aree sono: area pump track (circa 1000 mq); area playground (oltre 800 mq); area street workout (circa 500 mq). I principali percorsi tematici sono: trail running – corsa nella natura – (circa 2,5 km), circuit training (circa 0,9 km), ciclo-cross (circa 2 km), dirt jump (circa 1 km).

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sciopero del personale ACTA

Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta

Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi

Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 

Redazione 24 Settembre 2025 24 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro e crisi industriale, Mega (Cgil): “Si apra subito una vertenza Basilicata”
Successivo Una pistola clandestina e 3,5 kg di cocaina: la Polizia di Matera arresta 3 persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori
Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
Potenza, sciopero del personale ACTA
Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo
Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?