Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino
Ambiente e TerritorioPOTENZASport

Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino

Redazione 24 Settembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Comune di Potenza sta realizzando il parco sportivo di Rossellino, un’area di circa 10 ettari; un parco multi generazionale e inclusivo che promuove e stimola l’attività di movimento all’aria aperta godendo dell’unicità di un ambiente in cui natura e attività fisica si fondono. Il progetto redatto dallo studio di paesaggisti potentini Volumezero architecture & landscape e realizzato dall’impresa Laganaro di Melfi con la collaborazione di Velosolutions (leader mondiale nella costruzione di pump track), è l’occasione per connettere in un unico luogo sport e natura all’insegna di una sostenibilità adattiva ai cambiamenti climatici, un insieme di spazi e percorsi sportivi con attrezzature che si snodano tra il bosco di conifere e le praterie erbacee. Ne dà notizia l’assessore all’ambiente del Comune di Potenza, Michele Beneventi.

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo polo per sport all’aria aperta nasce all’interno del più grande parco naturale della città di Potenza (circa 17 ettari), un’area altamente strategica dal punto di vista ecologico ed un “parco cerniera” in grado di connettere la rete del verde urbano con il polo naturale periurbano e le grandi aree naturali protette regionali (in primis il Parco dell’Appennino lucano); il progetto, voluto dal Comune di Potenza e finanziato con fondi PNRR, mira a implementare la vocazione sportiva, privilegiando sport all’aria aperta che ben si coniugano con la valenza naturale e paesaggistica. Il parco è un luogo che promuove e stimola l’attività di movimento all’aria aperta, uno spazio all’aperto in dove poter godere dell’unicità di un parco sportivo in cui natura e attività fisica si fondono.
Il Parco sportivo è suddiviso in diverse aree e differenti percorsi tematici che ospitano e mescolano attività sportive in maniera tale da favorire l’incontro e la socializzazione tra persone con interessi, abilità ed età differenti.
Le principali aree sono: area pump track (circa 1000 mq); area playground (oltre 800 mq); area street workout (circa 500 mq). I principali percorsi tematici sono: trail running – corsa nella natura – (circa 2,5 km), circuit training (circa 0,9 km), ciclo-cross (circa 2 km), dirt jump (circa 1 km).

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

Redazione 24 Settembre 2025 24 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro e crisi industriale, Mega (Cgil): “Si apra subito una vertenza Basilicata”
Successivo Una pistola clandestina e 3,5 kg di cocaina: la Polizia di Matera arresta 3 persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?