Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Latronico, Case di Comunità: “Tempi rispettati”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Latronico, Case di Comunità: “Tempi rispettati”
Sanità

Latronico, Case di Comunità: “Tempi rispettati”

L'assessore alla Salute, in riferimento agli ultimi dati Agenas, spiega: "Dai dati aggiornati al mese di settembre, emerge che tutti gli interventi sono in corso e si stanno rispettando le tempistiche previste per la loro ultimazione, con diverse strutture già prossime al completamento".

Redazione 24 Settembre 2025
Condividi
Condividi

In merito alle osservazioni contenute nel report Agenas, secondo cui al 30 giugno 2025 nessuna delle 19 Case della Comunità previste in Basilicata risultava avere almeno un servizio attivo, la Regione Basilicata intende fare chiarezza sullo stato reale di avanzamento dei lavori.
Dai dati aggiornati al mese di settembre, emerge che tutti gli interventi sono in corso e la Regione sta rispettando le tempistiche previste per la loro ultimazione, con diverse strutture già prossime al completamento.
“Comprendiamo le preoccupazioni di chi commenta i dati di Agenas, ma è importante sottolineare che il cronoprogramma degli interventi è pienamente rispettato”, sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico. “Molti cantieri sono in fase avanzata: ad esempio, la Casa della Comunità di Anzi ha raggiunto il 95% dei lavori, così come quella di Lagopesole-Avigliano. Altre strutture, come quelle di Viggianello, Lavello e Genzano di Lucania, hanno superato il 45% di avanzamento. Questo dimostra che il sistema sta lavorando con serietà e determinazione”.
Per quanto riguarda gli Ospedali di Comunità, anche qui si registrano progressi significativi: l’Ospedale di Muro Lucano ha già completato l’80% dei lavori, mentre quelli di Maratea e Venosa sono al 35%.
“La Regione Basilicata ha messo in campo tutte le risorse e le competenze necessarie per garantire che le nuove strutture siano operative nei tempi stabiliti dal PNRR – aggiunge Latronico -. Siamo consapevoli dell’importanza di questi presidi per il territorio e per la salute dei cittadini, e continueremo a monitorare costantemente l’avanzamento dei lavori”.
La Regione ribadisce il proprio impegno nel garantire una sanità territoriale moderna, accessibile e vicina ai bisogni delle persone, nel pieno rispetto delle scadenze e degli obiettivi condivisi con il Governo nazionale.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sanità privata, tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Redazione 24 Settembre 2025 24 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PNRR Salute, Vizziello (BACC): “Alla Basilicata la maglia nera d’Italia”
Successivo Basilicata; rinnovo parco bus urbani, dalla Regione nuovi fondi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?