Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Latronico, Case di Comunità: “Tempi rispettati”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Latronico, Case di Comunità: “Tempi rispettati”
Sanità

Latronico, Case di Comunità: “Tempi rispettati”

L'assessore alla Salute, in riferimento agli ultimi dati Agenas, spiega: "Dai dati aggiornati al mese di settembre, emerge che tutti gli interventi sono in corso e si stanno rispettando le tempistiche previste per la loro ultimazione, con diverse strutture già prossime al completamento".

Redazione 24 Settembre 2025
Condividi
Condividi

In merito alle osservazioni contenute nel report Agenas, secondo cui al 30 giugno 2025 nessuna delle 19 Case della Comunità previste in Basilicata risultava avere almeno un servizio attivo, la Regione Basilicata intende fare chiarezza sullo stato reale di avanzamento dei lavori.
Dai dati aggiornati al mese di settembre, emerge che tutti gli interventi sono in corso e la Regione sta rispettando le tempistiche previste per la loro ultimazione, con diverse strutture già prossime al completamento.
“Comprendiamo le preoccupazioni di chi commenta i dati di Agenas, ma è importante sottolineare che il cronoprogramma degli interventi è pienamente rispettato”, sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico. “Molti cantieri sono in fase avanzata: ad esempio, la Casa della Comunità di Anzi ha raggiunto il 95% dei lavori, così come quella di Lagopesole-Avigliano. Altre strutture, come quelle di Viggianello, Lavello e Genzano di Lucania, hanno superato il 45% di avanzamento. Questo dimostra che il sistema sta lavorando con serietà e determinazione”.
Per quanto riguarda gli Ospedali di Comunità, anche qui si registrano progressi significativi: l’Ospedale di Muro Lucano ha già completato l’80% dei lavori, mentre quelli di Maratea e Venosa sono al 35%.
“La Regione Basilicata ha messo in campo tutte le risorse e le competenze necessarie per garantire che le nuove strutture siano operative nei tempi stabiliti dal PNRR – aggiunge Latronico -. Siamo consapevoli dell’importanza di questi presidi per il territorio e per la salute dei cittadini, e continueremo a monitorare costantemente l’avanzamento dei lavori”.
La Regione ribadisce il proprio impegno nel garantire una sanità territoriale moderna, accessibile e vicina ai bisogni delle persone, nel pieno rispetto delle scadenze e degli obiettivi condivisi con il Governo nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

47 nuove assunzioni all’Asm

Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge

Nuove competenze per la Biobanca dell’Irccs Crob

Nuove assunzioni dell’Asp, quindici per il 118

Redazione 24 Settembre 2025 24 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PNRR Salute, Vizziello (BACC): “Alla Basilicata la maglia nera d’Italia”
Successivo Basilicata; rinnovo parco bus urbani, dalla Regione nuovi fondi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?