Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata; rinnovo parco bus urbani, dalla Regione nuovi fondi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Basilicata; rinnovo parco bus urbani, dalla Regione nuovi fondi
Politica

Basilicata; rinnovo parco bus urbani, dalla Regione nuovi fondi

Redazione 24 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Mettere a disposizione dei cittadini lucani autobus più sicuri, accessibili e tecnologicamente avanzati, allineandosi così agli standard ambientali europei, superando la stagione dei mezzi altamente inquinanti. Ha annunciato così l’assessore regionale alle infrastrutture Pasquale Pepe i nuovi investimenti destinati dalla regione per il rinnovo del parco dei bus urbani.

Il finanziamento complessivo ammonta a 1,9 milioni di euro grazie ai quali si potrà procedere alla sostituzione  dei mezzi più obsoleti (in particolare quelli di classe Euro 2 ed Euro 3) con veicoli di nuova generazione a basse emissioni, un ulteriore tassello – ha sottolineato l’assessore nonché vice presidente della Giunta regionale – di un “percorso che renderà la mobilità sempre più sostenibile”.

I nuovi investimenti arrivano dopo quelli già destinati al rinnovo delle flotte per il trasporto pubblico extraurbano, con lo sblocco e l’immatricolazione di 80 bus già acquistati e il finanziamento per l’acquisto di altri 100 mezzi. Le risorse sono state ripartite tra i comuni lucani che effettuano il trasporto pubblico urbano, esclusi i capoluoghi Potenza e Matera già destinatari di altri fondi. I contributi di questa tranche sono stati assegnati alle autolinee che operano in otto comuni lucani. Il cofinanziamento da parte delle imprese sarà pari ad almeno il 10 per cento del costo complessivo dei mezzi. I nuovi autobus, oltre a rispettare le più recenti norme sulle emissioni, saranno dotati di impianti di condizionamento, videosorveglianza, dispositivi di accesso per persone a mobilità ridotta, sistemi di conteggio passeggeri e predisposizione per il wi-fi a bordo. La Regione Basilicata ha fissato al 24 ottobre 2025 il termine per la stipula dei contratti di fornitura da parte delle imprese beneficiarie. I nuovi mezzi saranno vincolati per l’intera vita tecnica all’uso esclusivo nel trasporto pubblico locale.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

Redazione 24 Settembre 2025 24 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Latronico, Case di Comunità: “Tempi rispettati”
Successivo Matera, nuovo Ambulatorio di Chirurgia Testa e Collo al “Madonna delle Grazie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?