Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato
Salute e Sanità

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Redazione 23 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Garantire ascolto e protezione alle vittime di reato, una responsabilità civile che la Regione Basilicata si è assunta sostenendo il progetto DI.CO, un’iniziativa che prevede la creazione di due sportelli informativi a Potenza e a Matera, dotati di équipe multidisciplinari in grado di assicurare accoglienza, supporto psicologico, assistenza legale e accompagnamento ai servizi del territorio alle vittime di reato.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo è quello di garantire piena attuazione alle disposizioni della Direttiva 2012/29/UE, che sancisce i diritti, l’assistenza e la protezione di chi ha subito un crimine.

Attraverso l’apertura di due sportelli, uno a Potenza e uno a Matera, DiCo vuole rappresentare un presidio di legalità e sostegno sul territorio. Per realizzare la mission dell’iniziativa si sono svolti due incontri uno a Matera e l’ultimo a Potenza, occasioni per fare rete tra i professionisti.

un progetto che guarda ad un obiettivo raggiungibile solo con la capacità di unire risorse e competenze.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Tag dico, regione basilicata, vittime reato
Redazione 24 Settembre 2025 23 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Fidanzatini Policoro”, la famiglia Orioli presenta documenti inediti
Successivo Potenza, la Guardia di Finanza celebra il suo patrono San Matteo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?