Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Fidanzatini Policoro”, la famiglia Orioli presenta documenti inediti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > “Fidanzatini Policoro”, la famiglia Orioli presenta documenti inediti
CronacaIN EVIDENZA

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Orioli presenta documenti inediti

Redazione 23 Settembre 2025
Condividi
Condividi

“Ho provveduto al deposito, presso la Procura generale della Repubblica di Potenza, di ulteriore documentazione assolutamente inedita per le indagini sulla morte dei due ragazzini di Policoro”: lo ha annunciato, in una nota, l’avvocato Antonio Fiumefreddo, per conto di Olimpia Fuina, che continua a chiedere “giustizia” per suo figlio, Luca Orioli, il giovane trovato senza vita insieme alla sua fidanzata, Marirosa Andreotta, la sera del 23 marzo 1988, in una villetta a Policoro (Matera). Secondo la giustizia italiana, a causare la morte dei due ragazzi fu una folgorazione o un’intossicazione da monossido di carbonio. Una versione che Olimpia Fuina non ha mai accettato, continuando a sollecitare accertamenti: negli anni si è giunti alla riesumazione dei corpi e a una perizia che, pur senza prove definitive, ipotizzò anche l’omicidio. Per questo, ad agosto, l’avvocato Fiumnefreddo ha presentato un’istanza alla Procura generale di Potenza per chiedere l’avocazione delle indagini, dopo l’ennesimo rigetto dell’istanza di riapertura da parte della Procura di Matera. “Sorprende, invero – ha scritto Fiumefreddo – che l’Autorità competente non abbia, di sua iniziativa in questi lunghi anni, provveduto ad acquisire la detta documentazione di straordinaria rilevanza per fare luce sul duplice omicidio. Si tratta – ha sottolineato – di una annotazione della Guardia di Finanza, al tempo delegata come polizia giudiziaria, dal pubblico ministero, Luigi De Magistris (all’epoca in servizio a Catanzaro, ndr), in cui si riassumono le sommarie informazioni testimoniali rese al magistrato nell’ambito della indagine ‘Toghe lucane'”. In particolare, il legale ha spiegato che si tratta di “testimoni, tra i quali anche un ufficiale dei Carabinieri, altri militari dell’Arma, nonché di persone direttamente a conoscenza dei fatti, che hanno esplicitamente indicato la pista omicidiaria offrendo fatti, nomi e circostanze”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione 23 Settembre 2025 23 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quattro arresti per droga nel potentino: sequestrati 112 grammi di cocaina
Successivo Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?