Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Come to Code, tutto pronto a Pignola per l’edizione 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Come to Code, tutto pronto a Pignola per l’edizione 2025
Cultura ed Eventi

Come to Code, tutto pronto a Pignola per l’edizione 2025

A Pignola la tecnologia incontra le human skills: l’evento dedicato al mondo dell’hight tech in programma dal 27 al 28 settembre 2025 a Palazzo Gaeta

Redazione 23 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Pignola (Pz), martedì 23 settembre 2025 – Torna anche quest’anno Come to Code, l’iniziativa dedicata al mondo del coding, della tecnologia e della creatività digitale, giunta alla sua quinta edizione: evento diventato ormai punto di riferimento in Basilicata per appassionati di innovazione, studenti e famiglie.
La manifestazione si svolgerà sabato 27 e domenica 28 settembre presso Palazzo Gaeta a Pignola, con un programma ricco di talk di alto livello, workshop ed esperienze pensate per la community Come To Code ma aperte anche alla cittadinanza. Ma le iniziative partiranno già venerdì 26 settembre con una passeggiata nella natura e un momento conclusivo di team building.
La grande novità di quest’anno è l’attenzione alle human skills – competenze trasversali come la collaborazione, la comunicazione efficace, la creatività e la capacità di problem solving – che affiancheranno i contenuti tecnologici. L’obiettivo è offrire ai partecipanti un’esperienza formativa a 360 gradi, dove lo sviluppo digitale va di pari passo con la crescita personale e relazionale.
“Siamo orgogliosi di presentare la quinta edizione di Come to Code con un focus nuovo e fondamentale: le human skills. Crediamo che il futuro non sia solo fatto di tecnologia, ma soprattutto di persone in grado di usarla con intelligenza, empatia e spirito di squadra”, sottolineano gli organizzatori.
“Siamo orgogliosi di avere un’associazione come Plug a Pignola che cerca di valorizzare il nostro centro storico”, ha affermato il sindaco di Pignola, Antonio De Luca. “Da Pignola parte un’iniziativa di livello nazionale sullo sviluppo digitale, sulle nuove tecnologie che ogni anno accoglie esperti, aziende, studenti e semplici curiosi. Come Amministrazione continueremo a sostenere il Come to Code”, ha concluso il primo cittadino.
L’evento è promosso dall’Associazione Culturale No Profit PLUG, con il patrocinio della Regione Basilicata, Comune di Pignola, ed il sostegno della BCC Basilicata. L’idea nasce dalla volontà di rendere il digitale accessibile a tutti, rafforzando al tempo stesso il ruolo della Basilicata come territorio che investe in conoscenza e innovazione.

Per maggiori informazioni sul programma e per registrarsi ai vari talk è possibile consultare il sito web dell’evento http://www.cometocode.it/

PROGRAMMA

VENERDÌ 26 SETTEMBRE

Ore 15.00 – Come To Wild Gratuito

Una passeggiata nella natura di circa 3h con un momento conclusivo di team building e piccolo rinfresco offerto dall’associazione culturale PLUG.

Ore 15.00 – Come To Draw Gratuito

Hai mai sognato di raccontare una storia attraverso le immagini?

Potrai farlo insieme a Giulio Giordano, illustratore e fumettista di fama nazionale. L’iscrizione include l’uso di un kit da disegno completo (matita, gomma, temperamatite, pennino e pantoni), fornito in aula.

A seguire un momento conclusivo di team building e piccolo rinfresco offerto dall’associazione culturale PLUG.

SABATO 27 SETTEMBRE

08:30 Accoglienza e registrazione

09:30 Presentazione CTC

09:45 Inizio talk – Coffee Break metà mattinata

13:05 Pausa pranzo

14:30 Inizio talk pomeridiani – Coffee Break metà pomeriggio

18:00 fine giornata
20:30 La festa di Come To Code arriva in piazza! Ingresso libero e aperto a tutti Piazza Vittorio Emanuele, Pignola

Musica dal vivo e il Cuzzitiello napoletano al ragù (anche in versione vegetariana e vegana)

DOMENICA 28 SETTEMBRE

09:00 Accoglienza e registrazione

09:30 Open Source Round Table

10:30 Inizio talk e laboratori – Coffee Break metà mattinata

13:55 Pausa pranzo

15:00 Lightning Talks

16:00 Community Retrospective

SOCIAL EVENTS

COME TO WILD – Gratuito

Venerdì 26 Settembre 2025 – 15:00 – 18:30

Piazza Vittorio Emanuele (antistante Palazzo Gaeta, sede dell’evento) Un’avventura all’aria aperta per staccare dalla routine e immergersi nella natura. Trekking leggero, attività di gruppo e nuove amicizie in un contesto autentico e selvaggio.

In contemporanea

COME TO DRAW – Workshop gratuito Venerdì 26 Settembre 2025 – 15:00 – 18:30

Aula laboratorio – Palazzo Gaeta, sede dell’evento

Scopri come nasce una storia per immagini con Giulio Giordano, fumettista e illustratore per Bonelli, Ferrari, Mondadori e Astorina.

In tre ore alternerai teoria e pratica: dall’ideazione dei personaggi alla regia delle vignette, fino alla colorazione.

Incluso: kit completo da disegno (matita, gomma, temperino, pennino e pantoni).

COME TO BLUES

Venerdì 26 Settembre 2025 ore 21:00 Ristorante Pizzeria Le Fiamme

La serata di apertura del Come To Code in crossover con Pignola in Blues! Un menu bavarese in omaggio all’Oktoberfest e tanta musica live blues per dare il via al festival con gusto e ritmo.

COME TO PARTY

Sabato 27 Settembre 2025 ore 21:00

Piazza Vittorio Emanuele (antistante Palazzo Gaeta, sede dell’evento)

Una festa di paese aperta a tutti! Musica, birra artigianale e street food animeranno la piazza per portare lo spirito del Come To Code anche fuori dalla conferenza. Un’occasione informale per incontrarsi, divertirsi e vivere insieme la comunità

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

Redazione 23 Settembre 2025 23 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Pignola si presenta il COME TO CODE 2025
Successivo Quattro arresti per droga nel potentino: sequestrati 112 grammi di cocaina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?